Il rischio a cui nessuno pensa sui mezzi pubblici: dai pullman alla metropolitana, perché fare attenzione

I mezzi pubblici sono di indubbia utilità eppure, ogni giorno, ce ne serviamo senza pensare un fattore di rischio comune a tutti: di che si tratta e perché fare attenzione.

Spostarsi da una parte all’altra, non solo della città ma perfino del paese, è possibile non solo tramite auto o, addirittura, aereo. I mezzi pubblici sono lo strumento di trasporto per eccellenza, amato e preferito forse dalla maggior parte delle persone poiché vantaggiosi sotto molti aspetti. Eppure, ogni giorno, ce ne serviamo senza pensare un rischio concreto che, invece, non dovremmo sottovalutare.

porte di una metropolitana che si aprono
Il rischio a cui nessuno pensa sui mezzi pubblici: dai pullman alla metropolitana, perché fare attenzione – abruzzo.cityrumors.it

Spesso e volentieri affrontiamo le giornate con il “pilota automatico” inserito e, dunque, preda della routine e dell’automatismo, compiano gli stessi percorsi, perfino movimenti, non solo a casa, ma anche fuori. C’è, però, un dettaglio al quale dovremmo prestare attenzione soprattutto quando ci approcciamo a mezzi come pullman, metropolitana e simili. Per il nostro benessere e la nostra salute.

Mezzi pubblici, vantaggi e svantaggi, ma anche un rischio da non sottovalutare

Come anticipato, i mezzi pubblici sono comodi e, spesso, convenienti. Molti di noi li preferiscono per una serie di vantaggi non da poco. Pensiamo, ad esempio, al non doversi preoccupare del traffico, se parliamo di treni e metropolitane, al contrario di quando si viaggio in auto e, ovviamente, anche del costo del carburante o del parcheggio.

uomo che si regge alla maniglia in un treno
Mezzi pubblici, vantaggi e svantaggi, ma anche un rischio da non sottovalutare – abruzzo.cityrumors.it

Certo, ciò non significa che scegliere questo tipo di trasporto ci sollevi da qualsiasi possibilità di imprevisto: scioperi, ritardi, corse annullate e simili potrebbero verificarsi. Ciò nonostante, una gran fetta di popolazione, complice anche il fatto economico e la necessità, sceglie di servirsene quotidianamente sia per il privato che per lavoro. Eppure, molti di noi, nonostante siano frequentatori “abituali” di tali mezzi, sottovalutano un dettaglio importante.

Leggi anche: Non farò mai più questo errore al supermercato: ho speso una fortuna senza accorgermene

A cosa fare attenzione sui mezzi pubblici: il rischio comune a tutti

Ebbene, proprio considerando che tali mezzi vengono sfruttati da un gran numero di persone, quotidianamente, non dovremmo mai sottovalutare la componente igienica. Cosa significa? Sediolini, maniglie, porte, ma anche la semplice distanza ravvicinata – o spesso assente – con le altre persone, potrebbero essere veicoli di germi e batteri di ogni tipo.

Mani che si reggono alle maniglie in un pullman
A cosa fare attenzione sui mezzi pubblici: il rischio comune a tutti – abruzzo.cityrumors.it

Per questa ragione sarebbe buona norma adottare una serie di misure preventive per tutelare la nostra salute quando li utilizziamo. Lavarsi le mani o disinfettarle con appositi gel prima e dopo essere saliti a bordo. E, ancora, cercare di “toccare” meno superfici possibili

Non dimentichiamo, poi, il cellulare: già di suo questo dispositivo può diventare un ricettacolo di batteri, ma sui mezzi pubblici, se andiamo a poggiarlo su superfici e simili o a toccarlo con le mani “sporche”, non faremo che favorire questo rischio.

Leggi anche: Come la modalità aereo può salvarti quando hai problemi con lo smartphone: pochi lo sanno

Ricordiamo, inoltre, che mantenere una certa distanza dalle altre persone, utile a proteggerci da eventuali starnuti, colpi di tosse ed eventuali particelle di salive e simili trasmesse via aerea, è un altro elemento importante. Piccoli accorgimenti che, tuttavia, potrebbero davvero fare la differenza per il nostro benessere.

Gestione cookie