Ho scoperto la ricetta della parmigiana napoletana e non posso più farne a meno: il segreto è questo qui|Viene deliziosa

Con questa ricetta della parmigiana napoletana originale conquisterai il cuore e il palato di tutti i tuoi ospiti. 

Ci sono delle ricette che sono dei classici intramontabili, infinite, ferme nel tempo, nell’Olimpo della cucina italiana e mondiale. Dei piatti che si sono guadagnati gli onori col tempo, sulle tavole di tutto il pianeta, convincendo e soddisfacendo generazioni e generazioni di golosi, di forchettata in forchettata.

Come si prepara la parmigiana di melanzane alla napoletana
Come preparare una parmigiana di melanzane seguendo la ricetta napoletana – Abruzzo.cityrumors.it

Tra le ricette più apprezzate di sempre se si parla della cucina italiana è praticamente impossibile non annoverare la parmigiana di melanzane. Una ricetta che ha origini napoletane, e che da sempre è uno di quei piatti che fa venire la salivazione soltanto a sentirne parlare in lontananza.

Come preparare una perfetta parmigiana di melanzane napoletana

Come tutti sanno, però, il diavolo sta nei dettagli. E malgrado si stia parlando di uno dei piatti più apprezzati, diffusi e mangiati di sempre, è sempre una buona cosa ripetere per chi l’ha già preparate e imparare per chi non ha mai avuto il coraggio di prepararne una teglia. Il risultato è garantito al 100%. 

Come preparare la parmigiana di melanzane
Con questo piatto trasformi una semplice melanzana in un’opera d’arte culinaria – abruzzo.cityrumors.it

Ecco cosa vi serve:

  • melanzane 800 gr
  • uova 3
  • sale grosso q.b.
  • olio di semi per frittura q.b.
  • sale q.b.
  • farina per impanare – q.b.
  • mozzarella 250 gr
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • olio extravergine d’oliva (evo) q.b.
  • spicchio di aglio 2
  • Passata di pomodoro già pronta 750 gr
  • basilico 1 ciuffo

Preparazione

Pulite e tagliate le melanzane nel senso della lunghezza, ricavando fette dello stesso spessore. Mettete a scolare in uno scolapasta, strato dopo strato, con sale tra una fetta e l’altra, affinché spurghino. Poggiate un peso sopra per aumentare la fuoriuscita di liquidi.

Sciacquatele dopo un’oretta sotto l’acqua correte e mettetele ad asciugare. In una ciotola rompere le uova, aggiungere sale e sbattere vigorosamente. Mettere abbondante olio in una pentola, e far riscaldare. Infarinare le fette di melanzane nell’uovo, poi nella farina e quindi friggete per bene, finché non diventano croccanti.

In una padella mettere dell’olio e dell’aglio, quindi aggiungere la salsa si pomodoro e far asciugare per bene, con del basilico e del sale. Lasciare cuocere per 30 minuti. Ora arriva la fase dell’assemblaggio della parmigiana.

Mettete sugo sul fondo di una pirofila alta, quindi uno strato di melanzane, che coprirete con della mozzarella a dadini e il formaggio grattato. Poi ancora sugo, melanzane, formaggi e così via fiano ad arrivare alla fine della pirofila.

Mettete in forno a 200 gradi per circa 20 minuti, gli ultimi due sul piano più alto per creare una bella crosticina col formaggio dello strato finale.

Impostazioni privacy