Ero stanco di abbonamenti che continuavano a salire di prezzo, adesso vedo film e serie tv gratis grazie a questo trucco (legale)

Vedere film e serie tv gratuitamente è possibile senza bisogno di infrangere la legge o visitare siti non perfettamente legali: come fare ad alimentare la propria passione per il cinema senza esborsi incontrollabili.

L’inizio dell’era delle piattaforme streaming è stato esaltante per gli appassionati di film e serie tv. Dopo una vita passata a fare zapping in tv alla ricerca di qualcosa che non avessimo già visto o che fosse di buon livello, è arrivata la possibilità di scegliere da un catalogo enorme di titoli ad un prezzo tutto sommato irrisorio.

Coppia sul divano con pc
Ero stanco di abbonamenti che continuavano a salire di prezzo, adesso vedo film e serie tv gratis grazie a questo trucco (legale) – abruzzo.cityrumors.it

L’altro vantaggio molto gradito di questo metodo di fruizione dei contenuti era la totale assenza di stacchi pubblicitari, interruzioni a cui ci si era abituati ma che con il passare del tempo sono diventate sempre più lunghi ed invasivi, rovinando la visione e l’immersione nel contenuto che si stava guardando. Si trattava dunque di poter vedere un lungometraggio come se si fosse al cinema, però senza muoversi dal divano di casa.

Troppo bello per essere vero ed infatti la convenienza è durata solo qualche anno. Adesso tutte le piattaforme streaming hanno dei lati decisamente negativi, o il costo del mensile è lievitato al punto da renderle non convenienti, oppure sono state introdotte le pubblicità che precedono, interrompono e seguono il contenuto che si sta guardando (in alcuni casi convivono entrambi i fastidi).

Al di là del costo in sé, ciò che fa storcere il naso è la mancanza di una trasparenza comunicativa da parte di chi gestisce questi servizi. Spesso si sottoscrive l’abbonamento a delle condizioni, per poi veder lievitare il prezzo mensile improvvisamente con la scusa di voler migliorare l’offerta, ma la consapevolezza che si tratta solo di un modo per aumentare i profitti su base annua.

Anche perché – esattamente come accade con le compagnie telefoniche – contemporaneamente agli aumenti per gli abbonati fidelizzati vengono mandate avanti promozioni per invogliare chi non ha l’abbonamento a prezzi decisamente più bassi. Il costo è dunque sostenibile per i nuovi entranti ma non per chi da anni garantisce da anni i profitti dell’azienda?

Le applicazioni di Rai e Mediaset consentono di scegliere tra un gran numero di titoli

Una volta abituati alla fruizione in streaming di contenuti tornare alla tv può essere complicato. Non solo l’assenza di scelta effettiva su ciò che si può e vuole guardare può essere poco allettante, ma il dover accettare la gestione del contenuto in base agli accordi pubblicitari presi dall’emittente può essere snervante e per alcuni addirittura intollerabile.

Ragazzi che vedono un film
Le applicazioni di Rai e Mediaset consentono di scegliere tra un gran numero di titoli – abruzzo.cityrumors.it

Dismettere gli abbonamenti però non implica necessariamente tornare alla tv generalista. Sia la Rai che Mediaset offrono un proprio servizio streaming che è in tutto e per tutto simile a quelli a pagamento. Gli iscritti alle piattaforme Rai Play e Mediaset Infinity possono selezionare il contenuto di loro gradimento attraverso il catalogo e fruirne senza interruzioni obbligate e pubblicità.

Leggi anche -> Su Rai Play c’è un film ricco di suspense che regala attimi di vero terrore: solo per coraggiosi, disponibile ancora per poco

Non c’è forse la stessa quantità di un servizio a pagamento, ma c’è sicuramente più varietà di contenuto, visto che oltre a serie tv e film è possibile vedere programmi televisivi di ogni genere, dal quiz show, al varietà, fino ad arrivare anche a programmi di approfondimento politico o inchiesta. Una possibilità che non è certo da scartare e che, al di là della decisione presa sugli abbonamenti può arricchire lo spettro di scelta.

Le applicazioni che consentono di guardare film gratis senza sottoscrizione

Qualora l’offerta Rai e Mediaset non fosse sufficiente a soddisfare le vostre esigenze da cinefili, dovete sapere che non tutte le piattaforme di streaming necessitano il pagamento di un abbonamento e nemmeno della creazione di un account. I possessori di un Sony Bravia, ad esempio, possono accedere gratuitamente al catalogo Bravia Core, così come gli abbonati al PS Plus – sia su Playstation 4 che sulla 5 – possono accedere al catalogo Sony Picture Core. Un servizio analogo lo fornisce anche Samsung per i possessori dei sui smart tv.

Amici sul divano guardano film al pc
Le applicazioni che consentono di guardare film gratis senza sottoscrizione – abruzzo.cityrumors.it

Andando alle applicazioni usufruibili da chiunque, c’è la possibilità di vedere film e serie tv di Paramount su Pluto.Tv, piattaforma streaming totalmente gratuita e accessibile senza creare un account. Anche YouTube offre una selezione di film totalmente gratuita, che però è complessa da trovare, motivo per cui se siete interessati vi conviene cercare tra i cataloghi dei canali Moviedome Italia, Movie On, Film&Clips e Korean Film.

Completamente gratuita e senza necessità di creazione di account è anche l’app Chili. Di base è una piattaforma di vendita o noleggio di film e serie tv, ma all’interno del catalogo c’è una sezione dedicata ai contenuti che è possibile vedere gratuitamente, a patto che siate disposti ad accettare alcune interruzioni pubblicitarie.

Leggi anche ->Stasera in tv una storia d’amore senza tempo, ma anche “Ocean’s Thirteen” e Keanu Reeves in un film struggente e indimenticabile

Allo stesso modo funziona poi Crunchyroll, app che è dedicata però esclusivamente a serie e film anime. Vera e propria La Mecca per gli appassionati di animazione nipponica, l’applicazione nella sua versione gratuita è funestata da stacchi pubblicitari continui e ripetitivi, uno scotto che potreste essere invogliati a pagare per vedere in anteprima e in esclusiva le ultime puntate delle serie che amate.

Gestione cookie