Disegnare degli scarabocchi: perché lo facciamo e cosa possono significare

A tutti sarà capitato di riempire un foglio di “scarabocchi”: perché lo facciamo e cosa possono significare determinate forme?

Che sia mentre siamo sovrappensiero o in un momento di noia, sarà successo a tutti: prendere in mano una penna o una matita e iniziare a “scarabocchiare”. Piccoli o grandi disegni, liee decise o accennate, ghirigori dalle forme geometriche o curve: sono moltissimi i disegni a cui possiamo dar vita quasi involontariamente e, a quanto pare, questi potrebbero avere un significato preciso.

mano con matita che disegna
Disegnare degli scarabocchi: perché lo facciamo e cosa possono significare – abruzzo.cityrumors.it

Come anticipato, si tratta di un’abitudine comune a molti e, di conseguenza, prima o dopo, dunque, ci saremo tutti interrogati in merito alla natura, a ciò che si cela dietro questi tratti automatici, che finiscono, spesso, per riempire intere pagine. Sia che si tratti di un’abitudine ripetuta nel tempo o meno. E la curiosità, ovviamente, è difficile da imbrigliare. Andiamo a scoprire, allora, alcuni dettagli che potrebbero lasciare a bocca aperta.

Da dove arrivano gli scarabocchi e perché

A quanto pare, come avrebbe spiegato qualche tempo la grafologa e perita legale Claudia Leidi, questi disegni arriverebbero direttamente dall’inconscio. Lo scarabocchio, dunque: “custodisce tutto ciò che non esprimiamo perché non si può dire”. Poiché: “Queste emozioni, se non le esprimiamo in modo esplicito, vengono evidenziate in altro modo, come ad esempio nei sogni o negli scarabocchi, dove il nostro inconscio è libero di esprimersi”.

donna seduta con pc e blocco per scrivere
Da dove arrivano gli scarabocchi e perché – abruzzo.cityrumors.it

Sembrerebbe che si tratti di un’attività utile per scaricare le tensioni, che vengono trasferite su di un foglio, per l’appunto, ma che, al contempo, manterrebbe la mente attiva. Non solo. Tali disegni, infatti, rivelerebbero anche lo stato d’animo che una persona sta vivendo in quello specifico momento e a seconda non solo dello scarabocchio in sé, ma anche dal punto del foglio in cui andiamo a realizzarlo, potrebbe svelare qualcosa di noi.

Leggi anche: Mai sotto il cuscino: ecco l’abitudine più comune che invece dovremmo assolutamente evitare

Cosa possono significare gli scarabocchi

A quanto sembra, a scegliere la parte alta del foglio per i propri disegni sarebbero le persone con fiducia in loro stessi. Chi il basso, invece, istintività, concretezza. La sinistra il bisogno di protezione e un sentimento nostalgico. La destra l’indipendenza, ma anche la necessità di comunicare qualcosa con urgenza. Infine, il centro il desiderio di attenzione o di conquistarsi uno spazio.

mano con pennarello che disegna forme astratte
Cosa possono significare gli scarabocchi – abruzzo.cityrumors.it

Anche il tipo di scarabocchio, inteso come categoria di forme e simili, pare che potrebbe essere indizio di qualcosa di preciso. Dunque non solo il fatto di “scarabocchiare” in sé, ma anche cosa e in che modo.

Leggi anche: Ami rivedere di continuo la stessa serie tv? Il motivo potrebbe sorprenderti

Linee spigolose rappresenterebbero tensione, quelle tondeggianti dolcezza e apertura. Disegni piccoli potrebbero rappresentare l’introversione, la timidezza, l’essere riflessivi. Quelle grandi personalità estroverse, comunicative e desiderose di contatti e attenzioni.

Gestione cookie