Diabete, è allarme per carenza di materie prime: scorte in esaurimento per questi due farmaci

Grave carenza di due farmaci indispensabili per chi soffre di Diabete: Ema e Aifa lanciano l’allarme. Pazienti a rischio.

Il diabete di tipo 2 è una patologia del metabolismo molto seria e, se non curata adeguatamente, può anche portare al decesso. Negli ultimi mesi non si trovano più due farmaci fondamentali per il trattamento di questa malattia. Il diabete può essere di tipo 1 oppure di tipo 2.

Diabete medicinali finiti
Diabete, è allarme per carenza di materie prime: scorte in esaurimento per questi due farmaci-Abruzzo.cityrumors.it

Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che necessita di cure particolari. Il diabete di tipo 2, invece, è una malattia metabolica che, di solito, compare dopo i 50 anni e, spesso, è la conseguenza di alimentazione troppo ricca di zuccheri e scarsa attività fisica.

Questa patologia, se non curata, può portare a conseguenze devastanti. Può fare marcire gli arti e può, addirittura, portare al decesso. Se dieta sana e attività fisica non bastano a riportare i valori nella norma, è necessario intervenire con i farmaci. Due i  particolare sono fondamentali ma, purtroppo, negli ultimi mesi i pazienti fanno fatica a trovarli.

Diabete: ecco i 2 farmaci che non si trovano

L’agenzia europea del farmaco- Ema – e l’agenzia italiana del farmaco- Aifa- hanno lanciato l’allarme: mancano due farmaci fondamentali per il trattamento del diabete di tipo 2. Il problema è che alcune persone fanno un uso improprio di questi farmaci.

I due farmaci che non si trovano sono Victoza e Ozempic. La situazione di carenza è allarmante e, a quanto pare, non migliorerà nel 2024. Gli esperti del settore hanno già informato che ci saranno carenze almeno fino al secondo trimestre del prossimo anno. Il motivo non è correlato al ritiro dal mercato dei due medicinali per problemi di sicurezza o di qualità.

Diabete quando torneranno disponibili farmaci
Tutte le informazioni per i farmaci che non si trovano-Abruzzo-cityrumors.it

Il problema è che, per mesi, si è fatto un uso improprio dei farmaci e, in particolare, di Ozempic. Questo medicinale ha ottenuto il via libera anche per il trattamento dell’obesità. Di conseguenza la platea dei fruitori è aumentata enormemente. Ma non solo: anche persone che dovevano perdere pochi chili hanno iniziato a farne uso. In questo modo le scorte si sono ben presto esaurite.

Ema e Aifa raccomandano di evitare qualunque impiego di Victoza e di Ozempic al di fuori del trattamento del diabete di tipo 2. Inoltre, finché la situazione non tornerà nella norma, i due farmaci potranno essere somministrati a pazienti già in cura.

Nessun nuovo paziente, anche se diabetico grave, potrà iniziare il trattamento con Victoza almeno fino al secondo trimestre del 2024. Le confezioni disponibili dovranno essere usate solo per continuare il trattamento dei pazienti attualmente già in terapia.

E, nel frattempo, la fornitura di Ozempic verrà ridotta. I medici hanno informato che, nel caso in cui nessuno dei due farmaci tornassero ad essere disponibili, si valuterà un’altra terapia con farmaci iniettabili in base alla situazione di ogni paziente.

Impostazioni privacy