Coppia e partner: è quello giusto? Sei segnali da non sottovalutare

Quando ci si lega ad un partner nell’ambito di una relazione sentimentale si tende a domandarsi, spesso, se sia “quello giusto”: ecco sei segnali che, a quanto pare, non dovremmo sottovalutare.

Una relazione sentimentale è un miscuglio di elementi imprescindibili eppure diversi per ognuno di noi. Attrazione, fiducia, emozioni e si potrebbe continuare all’infinito. Quando ci si lega a qualcuno, ovviamente, viene da domandarsi, più o meno spesso, se la persona scelta sia effettivamente “quella giusta”. E, a quanto pare, ci sarebbero dei segnali che non dovremmo sottovalutare nel merito di questa riflessione.

coppia in piedi che riflette
Coppia e partner: è quello giusto? Sei segnali da non sottovalutare – abruzzo.cityrumors.it

Che non esista una formula matematica che possa darci una risposta è ormai assodato. La diversità di ognuno di noi, la nostra personalità, quella del partner, sono variabili che è impossibile incastrare in schemi ed equazioni di qualunque genere. Eppure, secondo uno psicologo di coppia, alcuni comportamenti rivelerebbero più di quanto immaginiamo.

I segnali da non sottovalutare in coppia: perché sarebbero importanti

Tutte le coppie attraversano momenti di grande felicità e altri di “mare mosso”. Così come in ogni relazione possono capitare discussioni e confronti, disaccordi, proprio in virtù della nostra diversità e unicità. Al contempo, ne consegue che, di tanto in tanto, potremmo ritrovarci a porci la fatidica domanda: “è quello giusto”?

coppia felice che accenna un passo di danza
I segnali da non sottovalutare in coppia: perché sarebbero importanti – abruzzo.cityrumors.it

Ovviamente, come anticipato, non c’è modo di rispondere con assoluta certezza a tale domanda: saranno le nostre emozioni a decidere col passare del tempo. A quanto pare, però, secondo lo psicologo di coppia George Matos, ci sarebbe un errore da non commettere. Vale a dire credere nell’esistenza della “persona perfetta”, quella che potremmo definire l’altra metà della mela.

Il motivo? Sebbene, infatti, tale concezione possa offrire una sorta di “speranza”, potrebbe, al contempo, impedirci di portare avanti e far crescere relazioni solide, perché ci porterebbe ad avere delle aspettative irrealistiche. Allo stesso modo, il convincerci di aver trovato il partner “perfetto”, potrebbe impedirci di vedere che, magari, non è affatto così e offuscare i problemi della relazione stessa.
Ci sarebbero, secondo l’esperto, sei segnali che, tuttavia, potrebbero indicare che abbiamo “trovato” la persona adatta a noi. Quali sono?

Leggi anche: Quattro comportamenti che potrebbero rovinare la coppia secondo l’esperto: quali sono e perché fare attenzione

I segnali che potrebbe essere “quello giusto” secondo l’esperto

Si tratterebbe, nello specifico, di sei elementi di vario genere che, a quanto sembra, non andrebbero sottovalutati. A partire dalla connessione emotiva profonda, ovvero il percepire un legame autentico con chi abbiamo accanto.

coppia che si abbraccia in un panorama invernale con neve
I segnali che potrebbe essere “quello giusto” secondo l’esperto – abruzzo.cityrumors.it

Ci sarebbe, poi, il divertimento reciproco, dunque il fare esperienze che ci fanno sentire bene, che ci fanno ridere, insieme all’altra metà. Così come percepire il desiderio, l’attrazione fisica nei confronti del partner e avere, con questi, una buona intesa sotto le lenzuola.

Ancora, da non sottovalutare sarebbe il comfort del silenzio, vale a dire lo star bene con l’altro anche senza parlare, semplicemente godendo della reciproca presenza e compagnia. Importante, poi, sarebbe l’accettazione reciproca, quindi l’apprezzare il partner così com’è e ricevere, da questi, lo stesso trattamento.

Leggi anche: San Valentino è alle porte: tre regali romantici che vanno bene sia per lui che per lei

E, infine, la sensazione di essere scelti. Che potremmo tradurre con la percezione e la consapevolezza di esserci, appunto, scelti a vicenda, apprezzati reciprocamente.

Gestione cookie