Antica ricetta di oltre 2000 anni fa torna oggi come bibita in lattina dal gusto unico

Presto potremo assaggiare una nuova bibita in lattina, davvero innovativa anche se la sua ricetta è praticamente antichissima.

Il mondo del food and beverage è sempre alla ricerca di idee nuove, e possiamo comprenderne il motivo. Oggi abbiamo a disposizione tantissimi tipi di drink, alcolici e non, salutistici o energetici, e non manca la scelta.

nuova bibita in lattina coreana
Una nuova bibita in lattina sta riscuotendo ampio successo – Abruzzo.cityrumors.it

Ma come detto, l’industria desidera proporre idee nuove, e creare business diversi. Come per molti altri comparti, però, dopo un po’ non si sa più cosa inventare. Per fortuna le menti creative partoriscono sempre qualcosa di innovativo, ed ecco che gli amanti delle bibite presto potranno gustare qualcosa di assolutamente unico.

Il futuro della bibita in lattina è… nel passato, ecco la ricetta che sta spopolando in America

Il mercato americano sta per essere piacevolmente invaso da una nuova bevanda alcolica che arriva dalla Corea, e più precisamente da una ricetta che risale a più di 2 mila anni fa.

cos'è la bibita makku
Màkku è di colore bianco-latte ed è alcolica – Abruzzo.cityrumors.it

La bevanda si chiama Màkku ed è a base di riso, e ovviamente i coreani la conoscono già perché fa parte della loro storia. Oggi però arriva sotto una nuova veste.

Si tratta solo della punta dell’iceberg di un fenomeno culturale che molti coreani chiamano Hallyu, o “l’onda coreana”. Infatti molti americani adorano il kimchi, una ciotola di bulgogi e il soju, che assumono anche durante i picnic insieme all’altrettanto famosa carne alla griglia. Oggi gli stessi americani potranno aggiungere al menù anche l’inedita bibita.

Si chiama Makgeolli ed è una semplice bevanda alcolica a base di riso cotto a vapore, acqua e un avviatore di fermentazione chiamato nuruk. La caratteristica che la differenzia dalle altre bibite è il suo aspetto bianco latte.

In passato la bevanda era usata quando il raccolto era particolarmente abbondante e una parte del riso in eccesso andava a crearla. Poi il Makgeolli cominciò ad  avere ampio consenso non solo tra i contadini ma anche tra i componenti delle famiglie agiate.

Il Makgeolli è rimasto nel tempo una bevanda tipica della tradizione coreana, spesso bevuta durante alcune celebrazioni importanti, ma come detto il suo successo si è espanso sempre più in tutto il mondo. Kook Soon Dang Co, che è il più grande esportatore coreano di makgeolli, ha registrato quasi 10 milioni di dollari di esportazioni globali nel 2022.

Negli Stati Uniti, oggi si può trovare la bevanda solo in alcuni negozi specializzati ma il mercato si sta interessando sempre di più a questa particolare bibita, tanto che a breve potremo probabilmente assaggiarla anche noi.

Impostazioni privacy