Due cagnolini cadono in un cunicolo di 11 metri. Ore di apprensione per i poveri animali

Sono stati momenti di grande preoccupazione quelli recentemente vissuti da una coppia di cagnolini che sono caduti in un cunicolo di 11 metri.

Immediato è stato il soccorso da parte dei vigili del fuoco di Teramo e dei colleghi del gruppo GOS, che hanno cercato di recuperare i due animali da una situazione davvero molto difficile, considerati gli spazi impervi in cui erano finiti.

cane
Due cagnolini sono rimasti in trappolati in un cunicolo di 11 metri – abruzzo.cityrumors.it

Dopo ore di lavoro per tirare fuori dal cunicolo i due cani, per loro c’è stato purtroppo un esito diametralmente opposto: al salvataggio della cagnetta Bruna, infatti, si è dovuto fare i conti con il fatto che per la compagna, la cagnolina Briciola, non c’è stato niente da fare.

Un drammatico destino per la cagnetta Briciola

Troppo difficile era infatti il salvataggio di Briciola, finita in un cunicolo largo appena 30 centimetri, durante il quale i cani erano finiti durante una battuta di caccia. Mentre Bruna era riuscita a uscire sana e salva da quella che era una vera e propria trappola, per la compagna l’esito è stato ben più drammatico, nonostante i numerosi e prolungati sforzi dei soccorritori.

cane
Il destino dei due cani è stato diametralmente opposto: salvataggio per uno, nulla da fare – purtroppo – per l’altro – abruzzo.cityrumors.it

Con l’occasione, ricordiamo che se si vede un animale in pericolo, perché magari è caduto su un tetto e non riesce più a scendere o, come in questo caso, rimane incastrato in un cunicolo, è sempre bene chiamare immediatamente i vigili del fuoco (115)

Nel caso in cui invece si veda un cane ferito, è bene avvisare l’ATS (ex Asl) o i vigili urbani, che sono obbligati a intervenire dal Regolamento di Polizia veterinaria. Nel caso in cui nessuno intervenga e l’animale è in pericolo di vita, anche il veterinario libero professionista ha l’obbligo di prestare assistenza per il codice deontologico della sua categoria.

Infine, val la pena rammentare alcune regole di comportamento per i cani vaganti: se per esempio i cani sono a bordi di una strada e si ha timore che possano diventare vittime di incidenti stradali, o provocarli, è bene avvisare subito la Polizia locale chiamando il centralino del Comune o della Provincia o la Polizia stradale (113), o ancora il numero del pronto intervento (112).

Mentre si attende che qualcuno intervenga, è bene togliere il cane dalla situazione di rischio, avvicinandolo pian piano, senza fare movimenti bruschi.

Impostazioni privacy