Per chi è stanco del bianco in cucina, può adottare una soluzione molto gettonata e sempre di moda: di quale si tratta ed i consigli utili.
La cucina è uno degli ambienti più frequentati e in vista dell’abitazione. Per questa ragione, è bene fare le opportune valutazioni quando si decide di arredarla e pitturare le pareti. Non bisogna solo tenere conto dell’aspetto estetico, ma anche della funzionalità.

Ovviamente, quando si decide di cambiare colore alla cucina, non sono per quanto riguarda le pareti, una delle scelte più gettonate è sicuramente il bianco. Il bianco, difatti, aumenta la luminosità dell’ambiente e lo fa sembrare anche più spazioso, ma non solo: questo colore è molto semplice da abbinare all’arredamento. In realtà, le ultime tendenze indicano altre soluzioni che possono rimpiazzare il bianco donando eleganza alla cucina.
Cucina, la soluzione di tendenza che donerà eleganza all’ambiente
Come abbiamo già detto, il colore è tra le scelte più popolari per arredare la cucina e per le sue pareti. Si tratta di una soluzione versatile che non passa mai di moda e in grado di garantire luminosità e ampiezza all’ambiente.

In molti, però, hanno deciso di abbandonare questo colore per le proprie cucine optando per una soluzione che si sta sempre più diffondendo: la pietra naturale. Questa farà apparire l’ambiente raffinato e rustico allo stesso tempo e può essere adottata non solo per le pareti, ma anche per il pavimento e alcuni arredi come i piani cottura, le alzatine e i tavoli. Ovviamente, optando per questa soluzione si deve scegliere elementi d’arredo adatti che possa bene abbinarsi con la pietra naturale. In particolare, il consiglio è quello di scegliere mobili in laminato opaco o laccato color pietra che possono tranquillamente sostituire quelli classici in bianco. Per quanto riguarda, invece, i piani di lavoro si posso acquistare quelli in granito grigio o quarzo con tonalità neutre.
Molta attenzione anche agli accessori che completano l’arredamento e danno un tocco di originalità alla cucina. In primis, soffermandoci sulle tende, se la cucina ha uno stile rustico, è bene optare per tende dai colori chiari, come il beige o l’avorio. Se l’intenzione è quella di avere un ambiente dallo stile moderno, meglio scegliere colori come il blu petrolio o il grigio antracite. Lo stesso vale per tovagliette, strofinacci e altri accessori.
Infine, per il lampadario, anche in questo caso è necessario tenere in considerazione lo stile scelto. Per una cucina più rustica meglio un lampadario classico, mentre per gli amanti dello stile moderno è possibile acquistare le lampade a sospensione.