Mangio questa e perdo peso, così mi sgonfio dopo le feste: la ricetta antica abruzzese così buona che la faresti tutti i giorni

Per perdere peso e sgonfiarsi dopo le feste, non c’è niente di meglio che fare questa ricetta antica abruzzese. Non solo fa bene, ma è anche molto buona.

È risaputo che durante le festività ci si sente più gonfi a causa di pasti più ricchi, alimenti più saporiti e mancanza di attività fisica. Dopo questo periodo è fondamentale sbarazzarsi subito di questa sensazione di pesantezza causata dalla pancia gonfia, riconciliarsi con la propria digestione e trovare un menù che possa riequilibrare il regime alimentare.

Ragazza nel riquadro e piatto di verdure
Mangio questa e perdo peso, così mi sgonfio dopo le feste: la ricetta antica abruzzese così buona che la faresti tutti i giorni – abruzzo.cityrumors.it

La prima azione per ridurre il gonfiore è assicurarsi di assumere una quantità adeguata di acqua, quindi bere almeno due litri al giorno aiuta a eliminare le tossine e a migliorare la digestione, il che a sua volta riduce la ritenzione idrica. L’acqua è sicuramente essenziale per il funzionamento ottimale dell’organismo e un consumo adeguato aiuta a eliminare l’acqua in eccesso accumulata. Tuttavia, ci sono degli alimenti che aiutano a sentirsi meglio. In particolare, c’è una ricetta antica abruzzese perfetta da fare i giorni dopo le feste.

La ricetta abruzzese da fare dopo le feste: leggera, semplice e anti-spreco

Quando ci sono le feste di mezzo, in tutte le case avanza il pane. In queste situazioni è molto importante tener presente una gustosissima ricetta abruzzese che richiede proprio il pane raffermo insieme a una delle verdure più saporite: la cicoria di campagna. Infatti, il piatto pane e cicoria (pane e ‘ccicorje in dialetto) è tra i più antichi in Abruzzo ed è perfetto da fare in qualsiasi momento.

Piatto di verdure cotte
La ricetta abruzzese da fare dopo le feste: leggera, semplice e anti-spreco – abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti per 4 persone

  • pane raffermo casareccio
  • 1 kg di cicoria di campagna
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • peperoncino piccante q.b.
  • sale

Leggi anche: Oggi non mi stresso, faccio le polpette in umido così accontento tutti: morbide e sugose con la ricetta abruzzese

Procedimento

  1. Per dare il pane raffermo con la cicoria, la prima cosa è mettere a imbiondire lo spicchio di aglio nell’olio extravergine di oliva dentro una padella o un tegame ben capiente.
  2. Lavare al cicoria e aggiungerla nella padella con l’aglio insieme a un pizzico di sale. Far rosolare la verdura per bene, fin quando la cicoria diventa croccante.
  3. Nel frattempo che si fa la verdura, mettere a tostare le fette di pane raffermo e tagliarle a tocchetti.
  4. Aggiungere i tocchetti di pane tostato alla verdura con un po’ di peperoncino piccante e far insaporire tutto per bene.
  5. Una volta amalgamato tutto, portare a tavola e servire a tavola quando la pietanza è calda.

Leggi anche: Da oggi si mangia leggero a casa mia, ma con gusto: calamari ripieni con la ricetta marinara abruzzese

N.B. Per coloro che vogliono un piatto più saporito, possono tranquillamente optare per condire i tocchetti di pane fritto anziché tostato.

Gestione cookie