Dati preoccupanti per quanto riguarda le bollette. I dati sono davvero critici e per questo motivo c’è il timore per il futuro della nostra regione
Il via libera al nuovo decreto sulle bollette è destinato a creare diversi problemi in Abruzzo. Secondo quanto evidenziato dal MoVimento 5 Stelle e dalla consigliera regionale Erika Alessandrini, i Comuni nei prossimi anni dovranno lavorare con una cifra importante in meno. Una situazione davvero molto critica e che rischia di complicare e non poco il futuro anche della nostra regione.

La consigliera regionale ha evidenziato la necessità di intervenire nel minor tempo possibile per riuscire a garantire un intervento importante per garantire una maggiore sicurezza da parte dei cittadini. La speranza da parte dei pentastellati è che si possa riuscire a trovare una soluzione perché, secondo la consigliera Alessandrini, la decisione del governo rischia di annullare i benefici portati dalla misura decisa dall’amministrazione per coprire il disavanzo creato nella sanità.
Il decreto bollette
Il decreto bollette è destinato a creare non pochi problemi in Abruzzo. Secondo quanto riferito dalla consigliera Alessandrini, sono 30 i milioni persi dai Comuni nei prossimi anni. E per questo motivo si dovrà lavorare con maggiori difficoltà e, soprattutto, rischiare di fare i conti con magari nuovi disavanzi in settori come per esempio quello della sanità.
LEGGI ANCHE >>> Chieti, bollette shock per i piccoli produttori: “Così sarà il collasso”
La consigliera pentastellata ha sottolineato come con questa mossa tutti i benefici della manovra decisa dall’amministrazione per aiutare l’economia sarà assolutamente annullata e quindi la richiesta da parte del MoVimento è quello di fare un passo indietro per consentire alla regione di poter vivere in maniera maggiormente tranquilla rispetto al passato.

Non è assolutamente semplice considerato che da parte del governo non c’è alcuna intenzione di fare un passo indietro. Naturalmente siamo nel campo di una questione politica che dovrà essere valutata nelle prossime settimane. Vedremo quali saranno gli effetti del decreto bollette e se davvero ci saranno delle difficoltà nei comuni e nelle province abruzzesi.