Oggi non mi stresso, faccio le polpette in umido così accontento tutti: morbide e sugose con la ricetta abruzzese

Tra le tante ricette delle polpette in umido, quella abruzzese è tra le migliori per chi le ama morbide e sugose. A tavola saranno tutti contenti: ecco come farle.

Quando si pensa agli umidi è impossibile non immaginare un bel sughetto con lo spezzatino, eppure anche con le polpette di carne esce fuori una goduria. È anticamente un piatto di recupero, le cui radici affondano in un tempo in cui la carne era poco consumata e una uovo, una scorza di formaggio e il pane raffermo creavano una vera bontà.

Piatto di polpette
Oggi non mi stresso, faccio le polpette in umido così accontento tutti: morbide e sugose con la ricetta abruzzese – abruzzo.cityrumors.it

Le polpette in umido al sugo sono un secondo molto gustoso da portare in tavola, sicuro che piace a tutta la famiglia, sia ai grandi che ai piccini. La preparazione è facile e veloce, perché serve solo poco tempo e quegli ingredienti che generalmente tutti hanno in casa. Un piatto veramente speciale in ogni versione, ma la ricetta abruzzese garantirà quella morbidezza che farà impazzire tutti.

Come fare le polpette in umido al sugo: la ricetta abruzzese

Le polpette in umido, a differenza di quelle fritte, sono più leggere perché si cuociono in padella ma ugualmente gustosissime. Si tratta di un secondo veloce e facile da preparare, con un sughetto di pomodoro al basilico facile da fare.

Ingredienti per 4 persone

Per le polpette:

  • 600 g di macinato misto
  • 1 uovo
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • formaggio grattugiato
  • sale
  • pane raffermo bagnato
  • mezzo spicchio di aglio
  • mezza cipolla

Per il sugo:

  • 800 g di passata di pomodoro
  • 1 ciuffo di basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Leggi anche: Mi mantengo leggera con un bel minestrone: la ricetta abruzzese ricca che sazia come un piatto di pasta

Procedimento

Padella con polpette e sugo
Come fare le polpette in umido al sugo: la ricetta abruzzese – abruzzo.cityrumors.it
  1. Per le polpette in umido all’abruzzese, prendere il macinato e saltarlo in padella.
  2. Aggiungere il pane raffermo, bagnarlo e sminuzzarlo nella padella con il macinato.
  3. Nel composto, aggiungere l’uovo, il formaggio, l’aglio e il prezzemolo tutti tritati finemente.
  4. Mischiare tutto per bene e riporre in frigo per un’ora circa.
  5. Nel frattempo che l’impasto riposa, preparare il sugo: stufare la cipolla nell’olio, aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per 30 minuti.
  6. Trascorso il tempo, prendere la carne e formare le polpette tutte di uguale dimensione.
  7. Calare le polpette nel sugo e far cuocere per 30 minuti (per chi preferisce un sapore più gustoso, può anche friggere le polpette per poi calare nel sugo, i tempi di cottura rimangono i medesimi).
  8. Una volta terminata la cottura, spegnere e servire quando le polpette sono belle calde.

Leggi anche: Il ciabotto abruzzese ti sazia e costa poco: un giro d’olio e porti in tavola, è il piatto perfetto

N.B. Le polpette in umido possono essere conservate in frigorifero per un paio di giorni al massimo. In alternativa possono essere anche congelate.

Gestione cookie