Ti spettano 4 pieni di benzina o diesel gratis con questo bonus sociale

Arriva un interessantissimo bonus che ti può aiutare con la benzina o il diesel. Ecco tutto quello che devi conoscere.

L’Italia, come ben si sa, sta attraversando un forte periodo di crisi economica e più il tempo passa più tale situazione peggiora. Infatti sono molte le famiglie che faticano ad arrivare alla fine del mese. Le uscite sono molto di più delle entrate. Dunque sono in molti i cittadini che usufruiscono dei sussidi che lo Stato emette nei loro confronti.

Bonus benzina: ecco di cosa si tratta
Bonus benzina e diesel: ecco come beneficiarne – Abruzzo.cityrumors.it

Ma da oggi è in arrivo anche un bonus che ti permette di risparmiare sulla benzina. Ma come poter fare per ottenerlo? E a chi è rivolto? Se ti stai ponendo questa e altre domande, sei nel posto giusto. Vediamo insieme tutto ciò che c’è da sapere in merito a tale agevolazione.

Bonus sociale benzina o diesel: ecco come ottenerlo

Tra le agevolazioni disponibili nel 2024 vi è il bonus benzina che ha l’obiettivo di aiutare gli italiani con le spese per il costo del rifornimento carburante L’importo fissato dal Decreto Aiuti è di 200 euro e può essere erogato “una tantum”. Tale misura punta a sostenere la mobilità in auto dei lavoratori che hanno un reddito inferiore a 35 mila euro annui.

Bonus benzina in arrivo e risparmi tanti soldi
Bonus benzina: ecco chi può richiederlo e come presentare domanda – Abruzzo.cityrumors.it

Secondo uno studio di Assutenti del febbraio scorso, il prezzo del rifornimento ha già superato il tetto dei 2,5 euro al litro in alcuni distributori italiani. A poter beneficiare del bonus benzina sono tutti i lavoratori dipendenti del settore privato, anche coloro che operano in studi professionali ed enti del Terzo Settore. Ne possono usufruire anche i lavoratori da remoto, con contratti da apprendistato e ai soci di cooperative di produzione e lavoro.

Il bonus benzina da 200 euro rientra nell’agevolazione fiscale dei fringe benefit, grazie al voucher che beneficia di una tassazione molto bassa. Vanno versati invece gli oneri contributivi che il benefit taglia fuori. L’ultima Legge di bilancio ha fissato per quest’anno il nuovo tetto dei fringe benefit a 2.000 euro per i dipendenti con a carico figli e a 1.000 euro per tutti gli altri.

Il bonus benzina è cumulabile con tutti gli altri contributi esentasse erogabili entro la scadenza ovvero il 31 dicembre 2024. Ma è bene ricordare che sarà il datore di lavoro a prendere la decisione di erogare il bonus benzina ai dipendenti. La normativa fornisce i requisiti per ottenere il benefit ma non obbliga nessuno a riconoscerlo. Se riconosciuto al dipendente, il voucher arriva direttamente in busta paga del mese successivo.

Impostazioni privacy