Rottamazione cartelle, il sito gratuito dove conoscere subito somme dovute e agevolazioni

I contribuenti che hanno aderito alla rottamazione delle cartelle prevista dalla Legge di Bilancio 2023 possono in autonomia conoscere le somme da pagare.

L’Agenzia delle Entrate ha trasmesso ai cittadini aderenti alla Definizione Agevolata la Comunicazione delle somme dovute.

Rottamazione cartelle come conoscere l'importo da pagare
Il sito per conoscere il debito da pagare – Abruzzo.cityrumors.it

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la Definizione Agevolata per consentire ai debitori di regolarizzare la loro posizione senza pagare interessi e sanzioni. Gli interessati hanno inviato domanda di accesso alla rottamazione quater entro il 30 giugno 2023 con la possibilità di rateizzare il pagamento fino a diciotto rate. Le prime due hanno scadenza il 31 ottobre e il 30 novembre e corrispondono al 10% del totale dovuto. Le altre avranno scadenza 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre e corrisponderanno al 5% del totale.

Entro il 30 settembre l’AdE ha dovuto inviare agli aderenti alla rottamazione la Comunicazione con le indicazioni sull’importo da pagare e con i primi dieci bollettini di pagamento. I soggetti con residenza nei territori inseriti nel Decreto Alluvione, invece, riceveranno la Comunicazione con le somme dovute entro il 31 dicembre 2023. Se non si trova il messaggio o si dovessero perdere i bollettini si potrebbe in ogni momento accedere al sito online per prendere visione della Comunicazione e scaricare i bollettini.

Come conoscere le somme dovute con la rottamazione quater

La Comunicazione delle somme dovute contiene varie informazioni. L’accoglimento o il diniego della domanda, il totale delle somme da corrispondere grazie alla rottamazione quater, la scadenza dei pagamenti avendo scelto la rateizzazione al momento della richiesta di adesione (ricordiamo che era prevista anche la possibilità di versare il debito in un’unica soluzione), i bollettini precompilati e la procedura da seguire per richiedere la domiciliazione dei pagamenti sul conto corrente.

Pagamento debiti rottamazione cartelle
Comunicazione delle somme dovute – Abruzzo.cityrumors.it

Una copia della Comunicazione è sempre disponibile nell’Area Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione. Si accedere con SPID, Carta Nazionale dei Servizi, Carta di Identità Elettronica, Credenziali AdE.

In alternativa è possibile richiedere il documento senza inserire le credenziali semplicemente compilando il form presente nell’Area Pubblico del portale agenziaentrateriscossione.gov.it. Basterà avere a portata di mano il codice fiscale del contribuente che ha inoltrato domanda di adesione alla Definizione Agevolata e allegare la documentazione necessaria per il riconoscimento. Inoltre verrà richiesto l’indirizzo e-mail a cui verrà inviata la Comunicazione delle somme dovute e i moduli di pagamento (i primi dieci, i successivi verranno spediti dall’Agenzia delle Entrate prima della scadenza dell’undicesima rata).

Ricordiamo a conclusione dell’articolo che i bollettini non rappresentano l’unica modalità di pagamento della cartella. Si può procedere con Paga on-line, con la domiciliazione bancaria, alle Poste o in tabaccheria.

Impostazioni privacy