Rinnovo Carta Dedicata a te, cambiano i requisiti: a chi spetta e quali sono i nuovi importi

A partire dall’anno prossimo cambieranno i requisiti per la nuova Carta Dedicata a Te. Scopriamo a chi spetta: tutte le novità in arrivo.

Il Governo Italiano ha deciso di rinnovare il sussidio per tutti gli italiani con la nuova Carta Dedicata a Te. A partire dal 2024 saranno diversi i requisiti per accedere al beneficio e soprattutto una platea differente potrà accedere alla carta. Andiamo a vedere cosa bisogna sapere in vista dell’anno nuovo.

Carta Dedicata a Te Requisiti
Tutte le novità riguardanti il beneficio pubblico – Credits: Youtube @masaf – abruzzo.cityrumors.it

Alla fine il Governo Italiano ha deciso di confermare la Carta Dedicata a Te anche in vista del 2024. A confermarlo ci ha pensato proprio la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa in cui sono state rivelate anche le novità della manovra di Bilancio. Nel corso di quest’anno ad accedere al beneficio sono state 1 milione e 300 mila famiglie italiane con reddito basso e che non avevano accesso ad altri strumenti di sostegno. A loro sono stati erogati i 382,50 euro, con l’aggiunta di ulteriori 80 euro.

Questo incremento è dovuto allo stanziamento dei nuovi fondi all’itnerno del decreto energia. Il Governo quindi non solo ha confermato la presenza del sussidio per l’anno nuovo, ma ha deciso anche ampliarlo ad una nuova platea di persone. Il piano è quello di avviare una nuova procedura di assegnazione, che però seguirà gli stessi criteri stabiliti nel 2023. Scopriamo quindi chi potrà avere accesso alla nuovissima Carta Dedicata a Te a partire dal prossimo anno e come potrà essere impiegata.

Carta Dedicata a Te, tutte le novità previste nel 2024: cosa bisogna sapere

Seppur è ufficiale il rinnovo della Carta Dedicata a Te a partire dal 2024, ad oggi ancora non si sa quanti fondi verranno stanziati per l’erogazione del sussidio. Quel che è certo però è che i requisiti che verranno utilizzati per l’assegnazione saranno pressoché identici a quelli già adottati durante il 2023.

Carta Dedicata a Te Requisiti
Cosa cambia a partire dall’anno nuovo – Credits: Youtube @masaf – abruzzo.cityrumors.it

Questo vorrà dire che potranno presentare domanda tutti coloro che hanno un ISEE inferiore ai 15mila euro. Mentre invece sono esclusi dal provvedimento coloro che hanno avuto accesso ad altri sostegni al reddito come può essere l’Assegno di inclusione che dal prossimo anno sostituirà il Reddito di Cittadinanza. Al momento non è detto nemmeno che chi ne ha potuto accedere quest’anno avrà i requisiti per ricevere i 382,50 euro dallo Stato. Quel che è certo è che anche dal 2024 l’assegnazione sarà automatica.

Ancora una volta i comuni stileranno le liste e daranno priorità a chi ha almeno tre componenti di cui uno nato il 31 dicembre 2010 e successivamente sarà erogato alle famiglie da tre persone di cui una nato il 31 dicembre 2006. Successivamente il beneficio verrà esteso a tutti gli altri nuclei familiari. Inoltre per ogni fase l’indicatore preso in considerazione sarà l’ISEE.

Nonostante il Governo non abbia ancora rivelato quanti saranno i fondi stanziati, quel che è certo sono le spese che si potranno fare con questa somma. Infatti sarò possibile fare benzina, acquistare beni alimentari, ma anche fare l’abbonamento per il trasporto pubblico. Nei prossimi mesi verranno comunicate tutte le novità sulla nuova Carta Dedicata a Te.

Impostazioni privacy