Nuova asta per immobili INPS di giugno, occasione irripetibile

L’acquisto delle case all’asta rappresenta una preziosa opportunità di risparmio: quali verranno messe in vendita dall’Inps a giugno?

Sono in tanti ed in numero crescente a valutare la possibilità di acquistare una casa all’asta. Si tratta di un percorso che, da un lato in seguito all’incremento del prezzo di molti immobili e dall’altro a causa del caro vita, fa gola a molte persone intenzionate a non rinunciare all’abitazione dei sogni ma che non potrebbero permettersi con i classici contratti di compravendita.

Case all'asta, il piano inps per giugno 2024
Quali sono le case messe all’asta dall’Inps a giugno -Abruzzo.cityrumors.it

Gli immobili all’asta, del resto, rappresentano una preziosa opportunità di risparmio e trovare la proposta giusta potrebbe rappresentare un’occasione ghiotta per spendere davvero molto meno di quanto preventivato. Ecco allora che è bene conoscere anche le proposte dell’Inps all’asta, anche perché sono tante quelle relative al mese di giugno.

Case all’asta, il piano dell’Inps per il mese di giugno 2024

Si tratta di un mese caldo per quanto riguarda le proprietà che l’Inps intende mettere in vendita nell’ambito del piano di dismissioni 2024 già avviato. E per i potenziali acquirenti l’affare potrebbe essere davvero dietro l’angolo: oltretutto tali immobili saranno ubicati in varie aree geografiche d’Italia ed in merito ad essi è disponibile anche una mappa, oltre ad una serie di informazioni utili che consentano di capire di che tipo di abitazioni si tratti per poter strutturare la giusta offerta da presentare.

Case all'asta inps, come depositare un'offerta
Aste proprietà dell’inps, la procedura per depositare la propria offerta -Abruzzo.cityrumors.it

Le proprietà in questione si trovano a Roma e nelle immediate vicinanze ma anche in Toscana e, nello specifico, tra Firenze, Pistoia e Livorno. Sono molteplici le aste programmate: per quelli ubicati a Livorno l’asta è in programma il 4 giugno; seguono il 5 e 6 giugno altre due aste a Roma mentre per Pistoia e Firenze l’asta è fissata per il 25 giugno.

La procedura è telematica e molto comoda: l’Inps ha fornito tutte le informazioni in tal senso ricordando che potrà essere presentata in tal modo un’offerta un formato digitale o cartacea digitalizzata. Il tutto seguendo le regole previste dal Disciplinare d’Asta; alternativa è il deposito della consueta offerta cartacea.

Ancora, occorrerà rispettare i termini indicati nell’Elenco Lotti, presso il Notaio Banditore, per effettuare il deposito dell’offerta. Infine è importante capire come funziona l’asta senza incanto: l’offerta (di importo non inferiore rispetto al prezzo base d’asta) sarà segreta e solo qualora saranno state presentate più offerte valide di importo analogo verrà dato seguito all’incanto da parte del notaio banditore.

Impostazioni privacy