Il Governo mette il freno a queste agevolazioni: da oggi, l’acquisto della prima casa diventa più difficile

Stangata in arrivo per chi compra casa, ma non per tutti: il Governo mette il freno a queste agevolazioni, queste le fasce più colpite.

In arrivo grandi cambiamenti per chi compra la prima casa. La manovra è diretta ai ragazzi che hanno meno di 36 anni, con le dovute eccezioni. Colpita da queste novità sembra, infatti, essere solo una porzione di tali cittadini. Questo succede perché la manovra riguarda l’acquisto della casa e non i soggetti che fanno l’acquisto. Se volete evitarla, non vi resta quindi che fare una cosa sola. Cerchiamo di capire dunque quale.

Governo freno agevolazioni su prima casa
Governo frena su agevolazioni prima casa. Fonte: Instagram@giorgiameloni – Abruzzo.cityrumors.it

Visto che non vi potete abbassare l’età anagrafica e che volete comprare voi personalmente la vostra prima casa, l’unica cosa possibile per ridurre al minimo l’impatto di questa manovra targata Governo Meloni è cercare di affrettare i tempi del vostro acquisto. In altre parole, l’unico modo sembra quello di anticipare l’acquisto prima dell’entrata in vigore di questa incredibile regolamentazione che sta già facendo discutere moltissimo sui social e nella vita reale di tutti i giorni.

Un cambiamento di rotta, questo, sembra reso necessario per accumulare denaro da spendere in altri importanti settori per il benessere dello Stato. Chi veramente è chiamato a pagare una tassa in più? E, soprattutto, a quanto ammonterebbe questa ulteriore spesa? C’è veramente il rischio di vedere bloccato il settore delle vendite delle case? Da sempre molto attento alla famiglia, è possibile che l’attuale Governo abbia stabilito una tassa che blocchi l’acquisto di una casa a chi vuole mettere su il proprio nucleo familiare. Vediamo di approfondire ulteriormente la questione per fare un po’ di chiarezza.

Nuova tassa, ecco le fasce di acquirenti colpiti dalla decisione

Grandi cambi per i giovani che comprano un’abitazione sono previsti nella nuova Legge di Bilancio. Previsti meno agevolazione per chi acquista la prima casa se ha meno di 36 anni. Ma questi cambiamenti riguarderanno tutti o solo coloro che faranno compere di un certo tenore? Di certo c’è che le agevolazioni attualmente previste per questa fascia di età che vuole acquistarsi la prima casa scadono con la fine di questo anno. La bella notizia è che invece è stata prorogata l’attività del fondo per i mutui gestito da Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici spa), con particolare attenzione a coloro che hanno meno 36 anni e vogliono acquistare la loro prima abitazione.

Governo freno agevolazioni su prima casa
Giovani con meno di 36 anni comprano casa – Abruzzo.cityrumors.it

In altre parole, l’articolo 3 della Legge di Bilancio 2024 non ha rinnovato le agevolazioni per l’acquisto della prima casa per gli under 36 anni. Non reiterato risulta essere anche il fondo di garanzia sui mutui per la prima casa riservato sempre agli acquirenti con età minore di 36 anni. Il calcolo di queste spese può essere fatto al centesimo se si acquista da un costruttore, leggermente più complicato se si compra da un privato. Per questa ragione, è sempre bene affidarsi a un professionista del settore onde evitare spiacevoli conseguenze.

Impostazioni privacy