Hai compiuto 60 anni? Non farti scappare queste agevolazioni: approfittane ora

Al compimento dei 60 anni tanti cittadini possono accedere a numerosi Bonus e agevolazioni soddisfacendo precise condizioni. Scopriamo di più. 

L’Italia è la nazione dei Bonus. Se gli stipendi e le pensioni non sono sufficienti per garantire un’adeguata qualità della vita, infatti, il Governo si deve attivare affinché i cittadini non scendano oltre la soglia di povertà. Le agevolazioni attive sono numerose, per le famiglie, i lavoratori, i pensionati.

Agevolazioni per gli over 60
Agevolazioni per gli over 60? Ecco quali ci sono al momento-Abruzzo.cityrumors.it

Ogni Bonus si caratterizza per specifici requisiti, destinatari e per l’importo restringendo la platea dei beneficiari per sostenere principalmente chi verte in reali condizioni di necessità economica. Oggi ci limiteremo a segnalare le misure rivolte agli over 60.

Le agevolazioni dedicate ai cittadini che compiono 60 anni

In generale le agevolazioni e gli sconti dedicati agli over 60 in Italia sono molteplici. Citiamo l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, i ribassi sul costo del biglietto dei trasporti pubblici, le riduzioni del costo del bollettino postale. Ogni beneficio può presentare caratteristiche diverse in base alla Regione di residenza, di conseguenza è sempre bene controllare eventuali modifiche apportate alla misura di interesse prima di richiedere il Bonus.

I Bonus per gli over 60 eccoli
I Bonus per gli over 60 sono vari e alcuni cambiano da Regione a Regione-Abruzzo.cityrumors.it

Iniziamo dall’esenzione dal pagamento del ticket sanitario. Si rivolge agli over 65 con reddito entro i 36.151,98 euro all’anno. Copre le spese mediche, l’acquisto di farmaci, le visite specialistiche ambulatoriali. Il codice di riferimento è E01. Poi c’è l’esenzione con codice E04 dedicata agli over 60 con pensione minima e reddito familiare entro gli 8.263,31 euro (11.362,05 euro se coniugato) più 516,46 euro per ogni figlio a carico.

Tra i Bonus citiamo la Carta acquisti per gli over 65 e ISEE entro i 6.788,61 euro. Prevede l’erogazione di 80 euro ogni due mesi per fare la spesa e pagare le bollette delle utenze domestiche. Ci sono anche gli sconti sui trasporti pubblici dal 20 al 50% in base alla regione di residenza e alla compagnia di trasporto.

Ricordiamo anche l’esenzione dal pagamento del Canone Rai dai 75 anni se si ha un reddito inferiore a 8 mula euro e la riduzione della TARI per età che varia da Comune a Comune. I bollettini postali, poi, si pagheranno 1,13 euro e non 2,13 euro e si potrà approfittare anche di sconti sulla telefonia mobile al compimento dei 60 anni.

Tali offerte si rivolgono a chi usa il cellulare in modo limitato ma ha necessità di essere sempre reperibile. Ogni compagnia telefonica ha la proprio tariffa agevolata proposta ai cittadini con 60 anni o più. Quindi se hai raggiunto questa età controlla bene se puoi beneficiare di queste egevolazioni

Impostazioni privacy