E’ questa la scadenza che in tanti dimenticano: controlla se sei moroso e rimedia subito

Al giorno d’oggi ci sono davvero tante scadenze da ricordare: verifica di essere in regola con i pagamenti oppure dovrai fare i conti con una costosa mora!

Tra bollette, tasse da pagare, rette scolastiche e abbonamenti ci sono davvero tante scadenze che bisogna ricordare per evitare problemi. Questo riguarda anche i proprietari di auto che devono ricordare di versare l’imposta di bollo, pagare l’assicurazione RCA ed effettuare la revisione periodica.

Scadenze da non dimenticare
Non dimenticare questa scadenza – Abruzzo.cityrumors.it

Si tratta di adempimenti obbligatori che non bisogna assolutamente dimenticare, per evitare di cadere in morosità e finire con il dover versare anche gli interessi in mora. Oggi vogliamo parlarti di una scadenza che riguarda i proprietari di auto. Non devi assolutamente dimenticare questo importante adempimento: le conseguenze sono piuttosto serie!

Scadenza che in tanti dimenticano: la revisione del veicolo

I proprietari di un’automobile sanno di doversi fare carico di una serie di adempimenti periodici obbligatori, previsti dalla legge italiana. Tra questi c’è il versamento del bollo auto che deve avvenire ogni 12 mesi; il pagamento dell’assicurazione RC che può avere una cadenza semestrale o annuale ed è obbligatoria per tutti i veicoli a motore che circolano su strada pubblica.

Non dimenticare questa scadenza
Revisione auto obbligatoria – Abruzzo.cityrumors.it

Infine, non bisogna dimenticare di eseguire periodicamente la revisione dell’auto. Si tratta di una procedura prevista dalla legge italiana che ha lo scopo di sottoporre le automobili, e più in generale i veicoli che circolano su strada pubblica, a specifici controlli che permettono di verificare che le caratteristiche di omologazione della vettura vengono conservate nel tempo.

In base a quanto stabilito dalla legge italiana i proprietari di auto devono effettuare la revisione del veicolo obbligatoria ogni quattro anni dopo il primo anno di immatricolazione e, successivamente, con cadenza biennale.

La revisione può essere eseguita da un meccanico specializzato e autorizzato che effettuerà una serie di controlli. Durante la revisione infatti avviene un vero e proprio check up dell’auto durante il quale il meccanico eseguirà dei test che riguardano il funzionamento di alcune componenti come: i freni, le sospensioni, le luci, la frizione e le emissioni di gas.

Saranno eseguiti ulteriori controlli che riguardano la carta di circolazione e la targa, che per legge deve essere ben leggibile. Inoltre vengono testati anche i sistemi di pulizia, come i tergicristalli e anteriori e posteriori. Il check comprende anche gli avvisatori acustici, come il clacson.

La revisione è obbligatoria dell’auto prevede il versamento di una somma di denaro che nelle officine autorizzate è di 79€, mentre alla Motorizzazione civile è di 45€.

Per sapere quando è il momento di effettuare la revisione basta controllare il libretto di circolazione.

La mancata divisione del veicolo prevede l’applicazione di una multa che vada 173 euro a 694 euro, oltre al divieto di circolazione fino a quando non sarà effettuata la revisione.

Impostazioni privacy