Cuneo fiscale, beffa tremenda per chi guadagna questa cifra: perderà 1.100€

Il Governo ha operato (finalmente) il taglio del cuneo fiscale. Ma secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio tanti italiani perderanno oltre mille euro

Un’espressione che, ormai, anche chi non capisce nulla di economia, conosce bene. Parliamo, evidentemente, del cuneo fiscale. Se ne parla da anni, si parla di riformularlo, di tagliarlo. Lo promettono, di fatto, tutti i governi. In realtà, per il 2024, le notizie non sono affatto buone. Si sta per materializzare una vera e propria beffa che farà perdere un mucchio di soldi a una vasta platea di cittadini italiani.

Cuneo fiscale cosa succederà e come funzione
Riforma del cuneo fiscale: in arrivo la beffa? – Abruzzo.cityrumors.it

Il cuneo fiscale è la differenza tra il costo totale del lavoro per un datore di lavoro e la somma effettiva che il dipendente riceve in tasca. In altre parole, rappresenta la quota di reddito del lavoratore che viene assorbita dalle imposte e dai contributi sociali, riducendo così il netto da lui percepito.

Un cuneo fiscale elevato può avere conseguenze significative sull’occupazione e sulla competitività delle imprese. Le aziende potrebbero essere riluttanti ad assumere nuovo personale a causa dei costi aggiuntivi legati ai contributi sociali e alle tasse sul lavoro. D’altro canto, un cuneo fiscale ridotto può incentivare la creazione di nuovi posti di lavoro e stimolare la crescita economica.

Diversi paesi hanno adottato politiche per ridurre il cuneo fiscale al fine di promuovere l’occupazione e sostenere la competitività delle imprese. Tali politiche possono includere sgravi fiscali per le imprese, riduzioni delle aliquote fiscali sul reddito o interventi mirati a sostenere specifici settori dell’economia. In Italia, la questione del cuneo fiscale è stata al centro del dibattito politico ed economico. Sforzi sono stati fatti per ridurre la pressione fiscale sul lavoro e incentivare la creazione di nuovi posti di lavoro. Cosa che, invece, non è mai avvenuta. E per il prossimo anno il quadro appare tutt’altro che roseo.

Cuneo fiscale: brutte notizie per gli italiani

Onor del vero, va detto che il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha operato (come promesso) un taglio del cuneo fiscale. Le categorie che ne beneficeranno maggiormente del provvedimento contenuto nella Manovra sono operai e under 35. Ma, in vero, c’è una parte oscura del provvedimento che potrebbe penalizzare non poco una vasta area di lavoratori.

Cuneo fiscale cosa avverrà nel 2024
Cuneo fiscale: chi guadagna questa cifra perderà 1.100 euro – Ascoli.cityrumors.it

Gli esperti sostengono che, superata anche di un solo euro la soglia dei 35.000 euro di reddito per cui è prevista la decontribuzione, se ne perdono ben 1.100. I calcoli sono peraltro attendibili perché arrivano direttamente dall’Ufficio parlamentare di bilancio.

La decontribuzione – 7 punti fino a 20.000 euro e 6 punti da 20.000 a 35.000 euro – premia i redditi bassi e medi, in particolare quello degli operai. A sostenerlo, è Lilia Cavallari in audizione sulla Manovra alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato.

La modalità per fasce fa cessare ogni beneficio oltre la soglia di retribuzione di 35.000 euro lordi, con una perdita di circa 1.100 euro con il superamento di tale soglia per un solo euro. Tutto questo, evidentemente, potrebbe disincentivare l’aumento delle buste paga e il rinnovo dei contratti.

Impostazioni privacy