Bonus pannelli solari 2024, manca davvero poco: chi può presentare la richiesta, importi e come si può utilizzare

Il 5 luglio è una data importante per chi desidera ridurre le proprie spese energetiche: arriva il Bonus pannelli solari 2024.

L’energia solare è sempre più una soluzione efficace e sostenibile per affrontare i costi energetici, abbassandoli drasticamente. Con il Bonus pannelli solari del 2024, è possibile approfittare di questa opportunità, installando un impianto fotovoltaico gratuitamente.

bonus pannelli solari 2024
Bonus pannelli solari 2024: tutto quello che devi sapere – Abruzzo.cityrumors.it

Questo incentivo, noto anche come Reddito energetico, mira a ridurre l’impatto economico delle bollette, promuovendo al contempo l’uso di energia pulita e rinnovabile per un futuro più sostenibile. Ecco nel dettaglio come funziona, chi può beneficiarne e come fare domanda.

Bonus pannelli solari 2024: chi può presentare la richiesta e come

Dal 5 luglio sarà possibile presentare le domande per ottenere il Bonus pannelli solari 2024. Questo incentivo prevede dei requisiti per l’accesso:

  • ISEE inferiore a 15.000 euro
  • Famiglie numerose con ISEE fino a 30.000 euro
  • Proprietà della superficie di installazione dei pannelli solari (o altro diritto reale di godimento)
Pannelli solari come installarli
Come funziona la possibilità di installare i pannelli solari quasi gratuitamente-Abruzzo.cityrumors.it

Il Reddito energetico prevede un finanziamento di 200 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025. Questi fondi sono destinati a coprire interamente i costi degli impianti fotovoltaici per le famiglie che rientrano nei requisiti di accesso.

Pertanto il contributo mira a coprire in conto capitale tutti i costi sostenuti per l’installazione degli impianti. Le famiglie beneficiarie non dovranno affrontare alcuna spesa, poiché il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) si farà carico dell’intero importo.

Come si può utilizzare il Bonus pannelli solari:

  1. Registrazione: dal 5 luglio, sarà possibile presentare le domande attraverso la piattaforma telematica del Gestore dei Servizi Energetici. Qui sarà possibile consultare la lista degli operatori accreditati per l’installazione degli impianti e quindi scegliere.
  2. Scelta dell’operatore: le famiglie richiedenti potranno scegliere l’operatore tra quelli accreditati sulla piattaforma del GSE.
  3. Installazione e autoconsumo: gli impianti installati tramite il Reddito energetico sono destinati esclusivamente all’autoconsumo. L’energia prodotta e non consumata non potrà essere venduta, ma sarà utilizzata per rimpinguare il fondo e come supporto a nuove domande.

Il Bonus pannelli solari 2024 può davvero rappresentare un’opportunità importante per le famiglie a basso reddito, aiutandole a ridurre le proprie spese energetiche e a contribuire alla sostenibilità ambientale.

Con l’inizio delle domande previsto per il 5 luglio, è essenziale prepararsi in modo adeguato e comprendere tutti i dettagli per sfruttare al meglio questo incentivo e non rischiare di perderlo. Questa iniziativa, con le sue criticità, è un passo significativo verso un futuro più sostenibile ed equo. Non perdere questa occasione e presenta la tua domanda!

Impostazioni privacy