Bonus fino a 50.000 euro per i giovani: chi può fare domanda e come fare

Grazie ad uno speciale “pacchetto giovani” si possono ottenere congrui finanziamenti e le domande scadono il 31 gennaio 2024. Affrettati!

Anche se le iniziative a favore dei giovani sembrano non essere mai sufficienti, oggi arriva una buona notizia. Il contributo a fondo perduto, che può arrivare anche a 50 mila euro, è pensato per agevolare i giovani a entrare in un settore ben preciso, e come possiamo immaginare servono determinati requisiti.

bonus giovani agricoltura
Il bonus è riservato ai giovani, ma come e dove si richiede? – Abruzzo.cityrumors.it

I soggetti interessati oltre a non aver superato i 40 anni (non compiuti i 41) devono effettuare azioni ben precise per accedere all’agevolazione. Scopriamo insieme tutti i dettagli del caso e come è possibile fare la domanda. Prendi nota.

Come funziona il bando giovani che fa ottenere anche 50 mila euro

Si chiama “Insediamento giovani agricoltori” ed è ideato dalla Regione Marche. Lo scopo è di aiutare a fare impresa nel settore agricolo e il denaro erogato andrà a chi si insedia, per la prima volta a capo di un’impresa agricola del territorio marchigiano.

come funziona il bonus per giovani agricoltori
Grazie al bonus i givani possono entrare nell’agricoltura e dare innovazione – Abruzzo.cityrumors.it

In totale sono stati stanziati più di 20 milioni di euro e lo scopo è quello di investire in un settore che sta soffrendo moltissimo, ma che con idee innovative potrebbe essere fondamentale per contrastare il cambiamento climatico, nonché per mitigare gli effetti dell’incuria che da anni causa danni a territori e popolazioni.

Per quanto riguarda il bando, a chi risponderà ai requisiti verranno dati premi in conto capitale a fondo perduto, in diverse trance. Gli interventi ammessi per l’erogazione del bonus, come da bando ufficiale, sono i seguenti:

  • SRE01 – insediamento giovani agricoltori (obbligatorio);
  • SRD01 – investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole (facoltativo);
  • SRD02 – investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale (facoltativo);
  • SRD03 – investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole (facoltativo).

Nei bandi ufficiali sono inserite tutte le informazioni aggiuntive, ma sintetizzando il bonus sarà erogato ai giovani che rispettino i seguenti criteri:

  • età compresa fra i 18 anni e i 40 anni
  • non aver già beneficiato del premio di primo insediamento nell’ambito della politica di sviluppo rurale comunitaria;
  • essere insediati, per la prima volta, in qualità di capo azienda da non più di 24 mesi;
  • risultare regolarmente iscritti alla Gestione agricola INPS, anche con riserva;
  • possedere conoscenze e competenze professionali adeguate, dimostrate attraverso il possesso di titoli, che possono essere di laurea o di scuole secondarie di secondo grado attinenti o ottenuti a seguito di corsi professionali specifici.

L’importo del premio è variabile e viene deciso in base alla singola situazione, ma sono stati individuati due scaglioni: 50.000 euro a beneficiario per insediamenti in aziende ubicate nelle aree D e C3 (a più elevato livello di ruralità); 35.000 euro a beneficiario per insediamenti in aziende ubicate in altre aree.

Quindi adesso se questo è il tuo caso è giunto il momento di fare richiesta dei soldi che vengono messi a disposizione dalla regione, sono un’ottimo aiuto.

Impostazioni privacy