Broccoli di Natale, il trucco degli esperti che in pochi immaginano: così saranno buonissimi

Hai mai sentito parlare dei broccoli di Natale? Tipici della tradizione campana, puoi farli anche tu: con questo trucco saranno buonissimi.

I broccoli sono un alimento spesso sottovalutato dal momento che non a tutti piacciono, specialmente ai più piccoli. Se però non hai ancora assaggiato i famosi broccoli di Natale tipici della cucina napoletana non sai che cosa ti sei perso!

broccoli di natale ricetta
La ricetta dei broccoli di Natale è una bontà da leccarsi i baffi-Abruzzo.cityrumors.it

A differenza di quelli classici, questi risultano al palato un po’ più dolci e si accompagnano perfettamente con piatti tipici della tradizione natalizia campana, come ad esempio il baccalà o il capitone fritto. Ad ogni modo, si possono servire anche da soli o insieme a tantissime altre pietanze.

Sei curioso di sapere come si preparano? Ebbene, se vuoi farli buoni come a Napoli devi assolutamente mettere in pratica il trucco degli esperti.

Broccoli di Natale: grazie a questo trucco ti verranno buonissimi

I broccoli di Natale, come abbiamo detto, sono un contorno tipico delle feste, diffuso soprattutto in Campania. Conosciuti anche con il nome di “vruoccole ‘e fronna”, vengono fatti semplicemente lessi, per poi essere arricchiti con aglio, olio extravergine d’oliva, peperoncino e succo di limone. Vuoi saperne di più? Allora dai un’occhiata all’intero procedimento.

broccoli di natale ingredienti
Come si preparano i broccoli di Natale? Facilissimo ma super buoni-Abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti:

  • 1 chilogrammo di broccoli campani;
  • 1 limone;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • sale q.b.;
  • peperoncino q.b.

Preparazione

  1. Preparare i broccoli di Natale è davvero semplicissimo. L’importante, però, è mettere in pratica un trucchetto che ti sveleremo tra poco per riuscire a portare in tavola un contorno davvero da leccarsi i baffi. Per prima cosa, sciacqua la verdura sotto abbondante acqua fredda.
  2. Dopodiché, mettili a lessare in una pentola d’acqua leggermente salata per circa 10-15 minuti.
  3. Trascorso il tempo necessario, scola i broccoli e vai con il tocco segreto: passali subito sotto l’acqua fredda per mantenere la cottura e per far sì che non perdano colore e si conservino quindi belli verdi.
  4. A questo punto, strizzali per bene e poi mettili in una scodella.
  5. Condiscili con uno spicchio d’aglio ed un peperoncino tritati, il succo di un limone ed olio extravergine d’oliva e sale a piacere.
  6. Mescola con cura e preparati a servire i tuoi broccoli di Natale.

Il consiglio extra: per quanto riguarda il condimento è possibile apportare qualche modifica in base ai propri gusti. Nella ricetta originale la presenza dell’aglio è piuttosto importante, ma eventualmente si può anche decidere di metterne di meno o di non metterlo affatto. Ancora, per dare al piatto un tocco più croccante, dopo averli lessati, è possibile far saltare i broccoli qualche minuto in padella.

Impostazioni privacy