L’amministratore di Terme Inn Popoli promette “avremo un grande Centro termale”

Arrivano le dichiarazioni di Benigno D’Orazio, amministratore unico di Terme Inn Popoli, che parla dei nuovi finanziamenti ricevuti e dei progetti in serbo per il polo della provincia di Pescara.

Lo stabilimento termale di Popoli terme, Terme Inn Popoli appunto, è pronto a fare un salto di qualità, diventando una vera e propria attrazione, un fiore all’occhiello della regione Abruzzo, in grado di attirare turisti anche da fuori regione. Almeno, queste sono le intenzioni palesate, durante un’intervista, dall’amministratore unico della società che gestisce lo stabilimento, Benigno D’Orazio.

30 milioni la cifra disponibile
30 milioni la cifra disponibile abruzzo.cityrumors.it

Benigno D’Orazio ha dichiarato infatti:”Il progetto che ben presto arriverà a compimento farà delle terme di Popoli un fiore all’occhiello dell’intera regione, un nuovo polo di attrazione e di benessere a livello nazionale e internazionale”. La realizzazione del progetto, è stata resa possibile dallo stanziamento di più di 32 milioni di euro da parte della Regione Abruzzo, nel corso di quest’estate, cifra con la quale si punta a realizzare vari progetti di valorizzazione del territorio.

Le terme di Popoli, il progetto di D’Orazio

Le Terme di Popoli, una vera e propria istituzione del territorio, potenti al punto da convincere la popolazione a cambiare nome al Comune di Popoli in Popoli Terme, sono uno degli stabilimenti più all’avanguardia del territorio. Edificate nel 1998, le terme rappresentano un centro in grado di offrire una vasta gamma di servizi ai suoi 60mila e più visitatori registrati ogni anno.

Il progetto di D'Orazio è chiaro
Il progetto di D’Orazio è chiaro abruzzo.cityrumors.it

Per rendere le terme, un punto centrale del pescarese, tanti sono i progetti. Ne ha parlato Benigno D’Orazio, amministratore unico della società Terme Inn Popoli, incaricata di gestire la struttura. D’Orazio ha iniziato, chiarendo come si sia arrivati al punto di poter parlare di investimenti consistenti riguardo le terme:“un passaggio fondamentale è stato  il cambio del nome del Comune di Popoli in Comune di Popoli terme, approvato dall’84% della popolazione”.

Viene poi precisato da D’Orazio:”con un investimento di 30 milioni di euro tra due anni avremo un grande Centro termale, con albergo a 4 stelle da 110 camere, piscine, ristoranti, centro congressi. Ma ancor prima, a primavera, cercheremo di rendere disponibili determinati servizi, a cominciare dalle piscine” e, inoltre, “nascerà anche un albergo diffuso nel centro cittadino con ben 90 camere”.

Il piano di D’Orazio si muove verso la valorizzazione non solo del territorio ma di tutto quello che ha da offrire:”con il consorzio ‘Abruzzo Green Eat’ trasformeremo e commercializzeremo i prodotti della filiera dell’agrifood abruzzese, con particolare riferimento ai prodotti biologici e a km zero e anche le creme e altri prodotti cosmetici, realizzati direttamente dalle terme”. 

Impostazioni privacy