Non è la prima volta che una banca finisce nel mirino di un hacker. Si tratta di offensive che hanno un solo obiettivo: ecco quale
L’Italia continua ad essere nel mirino degli hacker. Su un nuovo canale Telegram è stato annunciato un nuovo attacco che ha come sempre un solo obiettivo: ovvero quello di bloccare l’ingresso agli utenti reali. Niente di particolarmente pericoloso, ma comunque destinato a creare diversi disagi. Per questo motivo da tempo si lavora per individuare questi malviventi filorussi che sui canali social anticipano sempre dove vanno a colpire.

Ora nel mirino di questi hacker è finito Intesa San Paolo. Da stamattina i malviventi sono al lavoro per cercare di bloccare l’ingresso degli utenti e creare alcuni disagi, ma diciamo che i risultati non sono assolutamente quelli sperati.
Intesa San Paolo sotto attacco hacker, ma…
Intesa San Paolo in queste ultime ore è sotto attacco hacker. Da questa mattina i filorussi stanno provando ad impedire agli utenti di entrare, ma possiamo dire che l’esito non è sicuramente quello sperato. Ci si aspettava diversi disagi. In realtà non è stato così per tutta la giornata e difficilmente assisteremo ad un cambio di programma.
La banca ha sempre assicurato che i servizi funzionano regolarmente e disagi sono stati segnalati principalmente per quanto riguarda la parte digitale, ma si è comunque davanti ad un qualcosa di non rilevante. Naturalmente il tutto resta sotto la stretta osservazione da parte delle forze dell’ordine italiane per cercare di risalire ai responsabili. Un compito non semplice per diversi motivi.

Da sottolineare che si tratta di attacchi che potrebbero comunque aumentare nelle prossime ore visto parliamo di una situazione davvero critica dopo le parole di Mattarella. Per molti, infatti, la decisione dei filorussi di hackerare i sistemi italiani e creare diversi disagi agli utenti. Ma, come spiegato in precedenza, con Intesa San Paolo le cose non sono andate come sperate.