Arrigo Sacchi a sorpresa: “Voglio tornare ad allenare e ho già diverse offerte”

Un annuncio inaspettato, arrivato proprio dallo stesso Arrigo Sacchi, porta a sensazioni contrastanti. “Voglio tornare in panchina”, ma non tutti lo vogliono.

Arrigo Sacchi, chi non lo conosce? Il suo nome è noto persino alla casalinga di Voghera. Lui è il decano degli allenatori italiani assieme ad altri nomi altisonanti ed anche meno noti ma non per questo di secondo piano. Come Renzo Ulivieri, Nedo Sonetti, Luigi Delneri, Gigi Cagni. Tutta gente che può vantare una enorme esperienza maturata in panchina, con decenni di gare vissute in panchina. La differenza però con questi e con tanti altri suoi colleghi sta nel fatto che Arrigo Sacchi ha stravinto tantissimo alla guida del Milan, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta.

Arrigo Sacchi di profilo
Arrigo Sacchi a sorpresa: “Voglio tornare ad allenare e ho già diverse offerte” – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Alla guida dei rossoneri, Arrigo Sacchi ci arrivò da semisconosciuto dopo essere andato vicino alla promozione in Serie A col Parma. Era il 1987 quando Silvio Berlusconi gli affidò la guida tecnica del Milan. Con il suo gioco fatto di difesa a zona e pressing, Arrigo da Fusignano riuscì presto ad imporre una egemonia, cominciando con lo scudetto vinto al primo colpo nella stagione 1987/88. Giunsero poi una Supercoppa Italiana (1989), due Coppe dei Campioni (1988/89 e 1989/90), due Coppe Intercontinentali (1989 e 1990) e due Supercoppe Europee (1989 e 1990).

Che squadre ha allenato Sacchi?

Dopo il Milan poi arrivò un quinquennio da commissario tecnico dell’Italia, avaro di successi. Così come non soddisfacenti furono un breve ritorno al Milan nel 1996/97 ed una altrettanto dimenticabile esperienza da allenatore dell’Atletico Madrid nel ’98/99. Da lì in poi, Sacchi non ha più allenato se non il Parma nel 2001, rinunciando però al mandato per via del troppo stress.

Arrigo Sacchi insieme a Silvio Berlusconi
Che squadre ha allenato Sacchi? – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Ora il 78enne mister romagnolo di Fusignano, in provincia di Ravenna, ha dichiarato all’Adnkronos di stare pensando al suo ritorno. E quando uno come mister Sacchi parla – lui che è uno dei nomi più iconici del calcio italiano – la stampa ed i tifosi stanno ad ascoltare. “Sto riflettendo sulla possibilità di riprendere a insegnare il calcio, sia in Italia che all’estero,” ha dichiarato Sacchi.

“Ho ricevuto molte proposte, ma sono incerto su un ritorno nel mio Paese. Ho un grande affetto per l’Italia, ma ho anche la tendenza a esprimere le mie opinioni in modo diretto, il che talvolta risulta scomodo. Questo mi porta a considerare opzioni come il Brasile, l’Argentina o la Spagna“.

Leggi anche: Louis Thomas Buffon, il figlio di Gigi ed Alena Seredova convocato da Pippo Inzaghi

Opinioni contrastanti tra i tifosi

Se tutto questo dovesse tramutarsi effettivamente in realtà, Sacchi tornerebbe nel mondo del calcio dopo alcuni anni vissuti come coordinatore tecnico delle nazionali giovanili, un ruolo che ha ricoperto dal 2010 e fino al 2014. Tra l’altro lui fu anche direttore sportivo del Real Madrid dal dicembre 2004 al dicembre 2005.

Arrigo Sacchi in campo come ct Italia
Opinioni contrastanti tra i tifosi – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Come allenatore avrebbe potuto ottenere ulteriore fama se quel secondo posto ai Mondiali di USA ’94 fosse stato del Brasile e non della sua Italia.

Leggi anche: Il Milan riflette sulle ultime partite, il futuro di Conceiçao è segnato?

Ad ogni modo, le dichiarazioni di Arrigo Sacchi hanno creato dibattito. C’è chi gli dà del bollito e lo taccia di essere vecchio ed inadeguato per il calcio di oggi. Che è molto più frenetico e stressante rispetto ai tempi in cui allenava lui (e basti pensare anche a come ci siano molte più partite da giocare). E chi invece esprime felicità nel vedere che, a dispetto dell’età, il buon Arrigo ha ancora voglia di mettersi in gioco e di insegnare calcio.

Gestione cookie