Vecchie bottiglie di vino, cosa c’è da sapere in merito? Controlla se ne conservi almeno una, si tratta di un vero tesoretto.
Inutile negarlo la produzione vinicola in Italia è nota in tutto il mondo ed è difficile anche vi siano dei veri rivali. Il bel Paese vanta dei prodotti che vanno dal rosso al prosecco. Ma anche il valore è altissimo, basti pensare che il mercato del vino in Italia vale all’incirca 16 miliardi di euro (si tratta delle statistiche del 2023).

Ma molti non sanno che esistono vecchie bottiglie di vino che possono arrivare a valere una vera fortuna, oggi capire di quali si tratta e soprattutto renderemo noto l’incredibile prezzo. Se siete pronti possiamo iniziare e scoprire tutti i dettagli.
Vecchie bottiglie di vino, sai che valgono una fortuna?
Non tutti lo sanno, ma alcuni vini potrebbero valere una fortuna, non capita, però, di bere bottiglie acquistabili a cifre da capogiro. Come abbiamo già detto il mercato del vino italiano è invidiato in tutto il mondo. Vantiamo una grandissima tradizione e il nostro vino è esportato in tutto il mondo. Ma tornando al focus della questione non possiamo non parlarvi di alcune bottiglie che potrebbero essere rivendute, udite, udite addirittura a 1000 euro. Iniziamo, in questo contesto si inserisce il Barolo, si tratta di uno dei vini italiani per eccellenza.

Se si comincia, però, a parlare del Monfortino non possiamo non dire che rappresenta un dei migliori prodotti del mondo. Si tratta di un prodotto vinificato in legno con le migliori uve di Nebbiolo del cru Francia e poi viene lasciato maturare per più di sei anni in grandi botti grandi.
Non tutti lo sanno ma una bottiglia potrebbe arrivare a valere circa 1000 euro. In questo contesto non può mancare il celebre Amarone della Valpolicella. Attenzione, però facciamo riferimento a quello targato Giuseppe Quintarelli ed è noto in tutto il mondo per il suo gusto intenso e per l’eleganza. Una bottiglia del 2004 potrebbe arrivare a valere più di 1100 euro.
Andiamo avanti e arriviamo al Poderi Aldo Conterno Granbussia Barolo Riserva DOCG Millennium Collection, secondo gli esperti di Wine-Searcher si tratta di un ottimo prodotto. Una bottiglia può arrivare a valere circa 1300 euro. In questa classifica non potevano mancare alcuni prodotti toscani. Uno è il Brunello Riserva di Gianfranco Soldera. Si tratta di un vino di altissimo pregio. Una bottiglia dell’annata 2002 potrebbe valere circa 1200 euro. Insomma ritrovarsi una di queste bottiglie in casa potrebbe rivelarsi una vera fortuna.