Tutti pazzi per Nicolò Sorriga: chi è il campione dell’Eredità che ha conquistato il pubblico con il suo fascino

Il concorrente ha impressionato sia per la sua bravura che per la sua presenza scenica davanti alle telecamere, ora è seguitissimo sui social

La nuova edizione de L’Eredità è partita da pochissimo con tante novità all’interno di un format storico che appassiona il pubblico della Rai sin dal lontano 2002, quando andò in onda per la prima volta. Il game show è una delle trasmissioni più seguite sul piccolo schermo e anche quest’anno non si smentisce, nonostante qualche intoppo prima di cominciare. Alla fine il timone è stato affidato a Marco Liorni, che sta guidando il programma con un’abilità innata.

Nicolò fa stragi di cuori a L'Eredità, chi è il concorrente e cosa fa nella vita
Nicolò Sorriga è tra le soprese di questo inizio stagione a L’Eredità insieme a Daniele Alesini -Credit @Rai-Abruzzo.cityrumors.it

Tra i protagonisti delle prime puntate c’è Daniele Alesini. Classe 1985, originario di Foligno vive e lavora a Roma, dove esercita la professione di oncologo. È sposato e papà di tre figli, il 7 gennaio scorso ha trionfato portando a casa ben 95mila euro indovinando la parola nel gioco finale de La ghigliottina – era ‘punto’. A dargli del filo da torcere l’altro campione, Nicolò Sorriga, che è riuscito a spuntarla nella sezione introdotta di recente ovvero ‘100 secondi’.

Chi è Nicolò Sorriga, i telespettatori stravedono per il campione de L’Eredità: cosa fa nella vita

Ad attirare l’attenzione del pubblico de L’Eredità nelle prime due settimane della nuova edizione a conduzione Marco Liorni è stato soprattutto un concorrente. Stiamo parlando di Nicolò Sorriga, che ha impressionato non solo per le sue gesta nel game show ma anche per l’incredibile fascino mostrato in televisione.

Nicolò Sorriga tutto su di lui Eredità
Tra le passioni di Nicolò Sorriga c’è quella per la letteratura. E’ un poeta e uno scrittore, a L’Eredità ha impressionato tutti-Credit IG @nicolo.sorriga-Abruzzo.cityrumors.it

Sorprendentemente telegenico, ha già fatto stragi di cuori tra i fan del programma, che in massa sono accorsi a spulciare il suo profilo Instagram. È lì che si schiude il suo mondo; la pagina sta facendo registrare numeri in netta crescita sin dalla sua prima apparizione.

Oltre a essere abilissimo nel gioco più amato della tv, Sorriga nella vita si occupa soprattutto di letteratura. In primis la poesia, visto che in totale ha pubblicato quattro raccolte di componimenti nati dalla sua penna. Si intitolano: Raccolto, Presente indicativo, Continuum e Se la polvere non germoglia. E poi, come riporta TvBlog, è autore di un libro chiamato 1998. Quando vincemmo il Tour de France, dallo stesso titolo il podcast registrato qualche tempo fa.

Impostazioni privacy