Fai attenzione quando pulisci casa, non dimenticare questo o sono guai

Ogni volta che pulisci casa potrebbe sfuggirti un aspetto importante che fa la differenza. E che non dovrebbe mai essere trascurato; rischi di favorire i batteri.

Quando pulisci casa devi programmare tutto come si deve. Ormai questa azione la fai talmente tante volte, e da una vita, che tutto potrebbe venirti in maniera automatica. Potresti però tralasciare qualche aspetto importante. Non è che basta avere un secchio riempito il giusto con dell’acqua ed un detergente, di realizzazione industriale oppure approntato saggiamente con le tue mani in casa utilizzando degli ingredienti naturali che sia.

Donna che passa Mocio su pavimento
Fai attenzione quando pulisci casa, non dimenticare questo o sono guai – abruzzo.cityrumors.it

È necessario fare anche altro quando pulisci casa, per ridurre ai minimi termini ogni possibile rischio di vedere una proliferazione batterica. Perché anche se ti sembra di stare agendo bene, anche se sai che darai una necessaria pulita agli ambienti domestici, alla fine qualcosa potrebbe esserti sfuggito. E proprio su quel qualcosa faranno leva i germi per invadere le superfici di lì dove vivi. C’è una azione necessaria che non dovresti mai dimenticare di compiere quando pulisci casa. E che andrebbe fatta prima di cominciare.

Pulizie in casa, da dove si inizia?

Prima di iniziare, cerca di controllare sempre se tutto ciò di cui ti servirai si trova nelle giuste condizioni. E tra gli accessori da passare al vaglio non può mancare il mocio, che è il principale strumento per lavare i pavimenti. Non dovrebbe mai essere sporco e puzzolente, altrimenti riuscirà a pulire ben poco.

Mocio per pavimenti
Quando si pulisce casa, da dove si inizia? – abruzzo.cityrumors.it

E soprattutto, se dovesse presentarsi in questo pessimo stato, potrebbe addirittura contribuire a diffondere i batteri. Procedi quindi sempre con un lavaggio manuale, per togliere di torno lo sporco che si è accumulato dopo ciascun uso. Un metodo efficace per lavare il mocio consiste nel tenerlo a mollo all’interno di un secchio di acqua riempito per un terzo o metà circa.

In cui versare anche del bicarbonato di sodio. Lo sporco si scioglierà, e dopo avere sciacquato il mocio in acqua fresca e dopo averlo strizzato come si deve, sarà di nuovo pronto per un uso efficace.

Leggi anche: Usi così i prodotti per pulire casa? Allora stai rischiando la salute 

Ogni quanto cambiare Mocio?

Altrimenti vanno bene anche il succo di limone e l’aceto bianco o di mele. Dei veri e propri habituée in fatto di pulizie domestiche, ben noti, al pari del già citato bicarbonato di sodio, per il fatto di essere dotati di una carica antibatterica, sgrassante e disinfettante.

secchio con mocio all'nterno
Ogni quanto cambiare mocio? – abruzzo.cityrumors.it

In tutti questi casi basta scegliere uno o più degli ingredienti citati, mescolarli nell’acqua e tenere a mollo il mocio. Poi risciacquare quest’ultimo e strizzarlo. Con cura ed attenzione, avrai a disposizione uno strumento indispensabile per le pulizie di casa tua, in uno stato ogni volta buono e capace di garantire una elevata efficacia.

Leggi anche: In questo Paese ti pagano più di un architetto per fare le pulizie: se cerchi la svolta eccola qui 

Fino a quando non verrà il momento di sostituire il tuo mocio con quello nuovo. Il quale andrebbe cambiato con una frequenza compresa tra i due ed i massimo sei mesi.

Gestione cookie