Sono morti in circostanze inquietanti mentre giravano tre famosi film dell’orrore: da pelle d’oca, è tutto incredibilmente vero

Un film horror è inquietante. Ma ciò che è accaduto davvero a chi ha fatto parte di alcuni film horror fa rabbrividire ancora di più.

Ti piace quella sensazione di brividi lungo la schiena che un film horror può suscitare? Sappi che, in alcuni casi, gli eventi dietro le quinte sono ancora più spaventosi della trama stessa. Tre film in particolare, considerati maledetti per una serie di eventi inquietanti, si distinguono per la loro storia sinistra e le tragedie che hanno colpito il cast e la troupe durante e dopo le riprese.

film orrore spavento realtà
Sono morti in circostanze inquietanti mentre giravano tre famosi film dell’orrore: da pelle d’oca, è tutto incredibilmente vero-Abruzzo.cityrumors.iy

Sembra infatti che gli eventi tragici, tipici di un film horror si siano verificati si siano inspiegabilmente abbattuti sulle persone che in qualche modo hanno fatto parte di alcuni film. Gli eventi sono ancora più inquietanti perché non c’era una spiegazione al loro verificarsi. Andiamo quindi a vedere quali sono e cosa è accaduto dietro le quinte.

Tre film maledetti

Uno dei film più iconici nel genere horror, “L’Esorcista”, è al centro di numerose leggende e storie oscure. Il set del film subì un incendio inspiegabile, ritardando notevolmente l’uscita del film. E, cosa ancora più sconcertante, nove persone coinvolte nelle riprese persero la vita, tra cui un neonato.

Ciò che rese ancora più sinistro questo film fu il destino dei membri del cast dopo la sua uscita: Jack McGowran e Vasiliki Maliaros morirono nella vita reale in circostanze simili a quelle dei loro personaggi. Per contrastare le forze oscure che sembravano circondare il progetto, il regista arruolò un vero prete per benedire il set. Tuttavia, anche questa precauzione non poté impedire che uno degli attori fosse coinvolto in un caso di omicidi seriali.

Film horror la realtà e la finzione
I tre film horror che hanno un legame con la realtà-Abruzzo.cityrumors.it

“Rosemary’s Baby”, diretto da Roman Polański, è un altro film che sembra portare con sé una maledizione. La moglie del regista fu brutalmente assassinata dai seguaci di Charles Manson, e il produttore del film morì a causa di complicazioni legate a calcoli renali. Il compositore della colonna sonora perse la vita a causa di un’emorragia cerebrale, mentre il luogo delle riprese divenne involontariamente collegato a un evento tragico quando John Lennon fu assassinato proprio fuori dal palazzo utilizzato per il film.

“The Omen – Il Presagio” offre un racconto altrettanto inquietante. La storia stessa del film ruota attorno alla nascita di Satana, ma la sfortuna sembra aver seguito anche il cast e la troupe. Il figlio dell’attore protagonista si tolse la vita, un addestratore fu sbranato da una tigre, e due aerei dello staff furono colpiti da fulmini. Tuttavia, il destino più oscuro colpì colui che si occupava degli effetti speciali, coinvolto in un incidente stradale in cui lui rimase illeso, mentre il compagno a bordo perse la vita decapitato, riproducendo in modo sconvolgente una scena del film.

Questi film maledetti suscitano inevitabilmente domande sulla connessione tra il paranormale e la realtà. Mentre gli spettatori continuano a godersi questi capolavori dell’horror, resta la sensazione che dietro lo schermo ci sia un velo di mistero e tragedia che va oltre la finzione. Forse, in alcune occasioni, le linee tra l’oscuro e il reale si sfumano, portando con sé una serie di eventi che alimentano la leggenda dei film maledetti.

Impostazioni privacy