Una straordinaria sorpresa per il pubblico nostrano a opera di Netflix: ecco la data che tutti dovremmo segnare sul calendario.
La celebre piattaforma di streaming di Netflix non manca mai di regalare sorprese ai suoi clienti e, questa volta, sembra essersi davvero superata. Un annuncio di qualche giorno fa, infatti, ha entusiasmato il pubblico, soprattutto quello nostrano. C’è una data che dobbiamo assolutamente segnare sul calendario: ecco di quale si tratta e perché.

Conosciamo tutti Netflix e il suo funzionamento: possiamo scegliere l’abbonamento che preferiamo e goderci serie, film, documentari e simili quando e dove vogliamo, da tv, smarpthone, pc, tablet e così via. E, con la magnifica sorpresa in arrivo, i clienti italiani non vedranno l’ora di sfruttare al massimo questa opportunità.
Netflix, la data da segnare sul calendario: il grande spettacolo italiano in arrivo
Lo ha annunciato la piattaforma attraverso i suoi profili social ufficiali qualche giorno fa ma non tutti ne sono ancora a conoscenza. Di cosa parliamo? Di una data da tenere bene a mente e per un motivo non da poco.

Netflix, infatti, ha deciso di inserire nel suo ricco catalogo una serie di pellicole che fanno parte del grande cinema italiano. Una carrellata di film iconici, che hanno fatto la storia dello spettacolo nostrano e che restano, a distanza di anni, capolavori amatissimi e indimenticabili.
Una sorpresa di sicuro molto gradita che, però, ha un termine ben preciso: avremo a disposizione, pare, solo un mese per gustarci queste perle. Andiamo a vedere, nel dettaglio, date e titoli.
Il grande cinema italiano su Netlix: date e film
“Film che hanno segnato la storia e l’identità del cinema italiano”: recita così la didascalia che accompagna il post in cui Netflix ha annunciato questa splendida sorpresa e iniziativa. E, in effetti, basta una rapida occhiata ai titoli in lista per rendersi conto che è proprio così. Scopriamone alcuni:
- 8 ½;
- E’ stata la mano di Dio;
- Germania anno zero;
- I cento passi;

- Il Gattopardo;
- Johnny Stecchino;
- La dolce vita;
- La grande bellezza;
- La vita è bella;
- Mediterraneo;
- Non ci resta che piangere;
- Paisà;
- Parenti serpenti;
- Per un pugno di dollari;
- Ricomincio da tre.
E, ovviamente, ce ne saranno molti altri. Come anticipato, tali pare saranno disponibili per un periodo di tempo limitato, stando a quanto si legge sul post pubblicato da Netflix: dal 15 Aprile al 15 Maggio. Meglio, allora, tenere bene a mente queste date e prepararsi ad una scorpacciata di cinema italiano.