In più occasioni, Geppi Cucciari ha parlato della sua vita privata, spiegando il motivo della sua separazione da suo marito: chi è lui e perché si sono lasciati dopo alcuni anni dalle nozze.
Giunti alla quarta serata del Festival di Sanremo, il pubblico italiano non vede l’ora di assistere ad uno spettacolo unico. Come consueto, questa sarà la serata dedicata ai duetti. Vuol dire, quindi, che tutti i cantanti in gara, in collaborazione con l’artista scelto e tanto voluto, porteranno sul palco dell’Ariston una delle canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana.

Anche per la ‘semifinale’ di Sanremo, Carlo Conti ha voluto accanto a sé due co-conduttori di eccezione. Da una parte, infatti, vi è Mahmood, artista e vincitore del Festival con Soldi e Brividi, e dall’altra c’è Geppi Cucciari. Insomma, una combo davvero pazzesca, che permetterà al pubblico italiano di trascorrere alcune ore in compagnia di ottima musica ma anche tante risate.
In attesa di poter vedere la conduttrice sarda sul palco dell’Ariston, in molti sono curiosi di conoscere qualche cosa in più sul suo conto. Geppi Cucciari, ad esempio, è stata spostata in passato, ma è ritornata single qualche anno dopo le sue nozze: per quale motivo? A spiegare tutto, è stata proprio la diretta interessata.
Chi è l’ex marito di Geppi Cucciari e perché hanno deciso di separarsi
Attualmente, si sa davvero poco della vita privata di Geppi Cucciari. Nonostante l’attrice e conduttrice, infatti, sia un personaggio pubblico a tutti gi effetti, non ama parlare tantissimo della sua vita privata. Lo ha fatto in passato, in realtà, ma ad oggi sembrerebbe che la simpaticissima comica non abbia intenzione di commettere lo stesso errore.

Forse non tutti lo sanno, ma Geppi Cucciari ha un matrimonio naufragato alle spalle. Nel 2012, infatti, la conduttrice è convolata a nozze con il giornalista Luca Bonaccorsi. Mai diventati genitori, la coppia ha deciso di intraprendere strade separate dopo qualche anno dal suo ‘sì’. Era esattamente il 2016, quindi dopo solo 4 anni, quando Geppi e Luca si dicono ‘addio’ per sempre.
A differenza di tantissime altre coppie che scelgono di porre fine alla loro storia in modo del tutto pacifico, sembrerebbe che tra la Cucciari e Bonaccorsi siano volate parole pesantissime. Il settimanale Oggi, infatti, ha rivelato all’epoca che la comica avrebbe chiesto il divorzio da suo marito per via di incompatibilità caratteriali.
Ad oggi, non si sa se sia realmente questo il motivo della loro separazione, ma sembrerebbe proprio che i due – dopo l’addio – abbiano completamente intrapreso due strade completamente separate ed opposte.
Leggi anche: Carlo Conti pronto per Sanremo 2025: a quanto ammonta il suo guadagno
La scaletta e gli ospiti della quarta serata di Sanremo 2025
Per la quarta serata di Sanremo, quindi, Carlo Conti è pronto a regalare uno spettacolo impressionante. A partire dai co-conduttori fino agli ospiti, la serata cover del Festival sarà davvero imperdibile.
Per quanto riguarda, invece, la scaletta e gli artisti ospiti, ci saranno:

- Rose Villain con Chiello – “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti;
- Modà con Francesco Renga – “Angelo” di Francesco Renga;
- Clara con Il Volo – “The sound of silence” di Simon & Garfunkel;
- Noemi e Tony Effe – “Tutto il resto è noia” di Franco Califano;
- Francesca Michielin e Rkomi – “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini;
- Lucio Corsi con Topo Gigio – “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno;
- Serena Brancale con Alessandra Amoroso – “If I ain’t got you” di Alicia Keys;
- Irama con Arisa – “Say something” degli A Great Big World con Christina Aguilera;
- Gaia con Toquinho -“La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni;
- The Kolors con Sal Da Vinci – “Rossetto e caffè” di Sal Da Vinci;
- Marcella Bella con i Twin Violins – “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano;
- Rocco Hunt con Clementino – “Yes I know my way” di Pino Daniele;
- Francesco Gabbani con Tricarico – “Io sono Francesco” di Tricarico;
- Giorgia con Annalisa – “Skyfall” di Adele.
Leggi anche: Festival di Sanremo 2025, altro che gratis: ecco quanto pagano i cantanti per partecipare
- Simone Cristicchi con Amara – “La cura” di Franco Battiato;
- Sarah Toscano con gli Ofenbach – “Overdrive” degli Ofenbach con Norma Jean Martine;
- Coma_Cose con Johnson Righeira – “L’estate sta finendo” dei Righeira;
- Joan Thiele con Frah Quintale – “Che cosa c’è” di Gino Paoli;
- Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band – “Il pescatore” di Fabrizio De André;
- Achille Lauro e Elodie – “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè, un loro tributo a Roma;
- Massimo Ranieri con i Neri per caso – “Quando” di Pino Daniele
- Willie Peyote con i Tiromancino e Ditonellapiaga – “Un tempo piccolo” di Franco Califano;
- Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – “L’anno che verrà” di Lucio Dalla;
- Fedez con Marco Masini – “Bella stronza” di Marco Masini;
- Bresh con Cristiano De André – “Creuza de mä” di Fabrizio De André
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con Neffa – “Amor de mi vida” dei Sottotono e “Aspettando il sole” di Neffa.