Che Tempo Che Fa, pesantissima stoccata ad Amadeus: nessuno lo digerisce più

Montano le polemiche sulla mancata apparizione da Fabio Fazio di un cantante in gara al prossimo Sanremo, la frecciata non passa inosservata

Il 3 dicembre era la data segnata in rosso sul calendario, Amadeus ha finalmente svelato infatti il listone dei 27 big che si sfideranno al prossimo Festival di Sanremo. È il regolamento della kermesse musicale però che sta tenendo banco in queste ore, soprattutto perché uno degli artisti che saliranno sul palco dell’Ariston ha dovuto rinunciare a un’ospitata su Nove, al programma di Fabio Fazio Che tempo che fa. A intervenire sulla questione Luciana Littizzetto, che non ha risparmiato critiche alla Rai.

Fazio se la prende con Amadeus: "Il regolamento di Sanremo..."
Fabio Fabio ed il nuovo regolamento di Sanremo che stupisce tutti-Credit ANSA- Abruzzo.cityrumors.it

“Ci dispiace soprattutto per tutto il pubblico che lo aspettava”, ha ammesso davanti alle telecamere. Secondo quanto si legge tra le norme, gli artisti non potranno esibirsi in nessun altro contesto fino alla fine dell’edizione – fissata per il 10 febbraio. Non solo perché c’è un’altra regola che ha fatto arrabbiare Discovery, mandando definitivamente all’aria una importante fetta di programmazione del prossimo anno.

Amadeus fa la guerra a Fazio? Il regolamento di Sanremo parla chiaro

“Ma non doveva esserci Mahmood?”, ha chiesto spaesata Luciana Littizzetto durante l’ultima puntata di Che tempo che fa. Il colpo di scena ha del clamoroso, effettivamente: “Stamattina la casa discografica ci ha comunicato che, dal momento che va a Sanremo, non poteva venire per delle nuove regole”, spiega conciso Fabio Fazio. “Questa è un’altra regola che hanno fatto stamattina”, commenta senza troppi giri di parole la compagna d’avventure del conduttore.

Amadeus blocca Mahmood, non può esibirsi a Che tempo che fa
Amadeus diffonde il nuovo regolamento di Sanremo-Credit ANSA- Abruzzo.cityrumors.it

Andando a spulciare il regolamento infatti si legge che “tutti gli artisti in gara non potranno prendere parte a programmi, manifestazioni, incontri o eventi, anche da remoto, che prevedano loro interpretazioni/esecuzioni di qualsiasi composizione musicale (anche se diverse da quelle presentate in occasione della gara a Sanremo 2024), in diffusione televisiva, radiofonica, via internet”.

Il cantante si sarebbe dovuto esibire negli studi della trasmissione – traslocati da quest’anno su Nove – con la sua Cocktail d’amore ma nel giro di poche ore ha dovuto stravolgere tutti i piani sia del suo entourage che dell’emittente.

Voci di corridoio dicono che sia stata una mossa ad hoc della Rai per non concedere terreno ai competitor e soprattutto agli ex ‘dipendenti’. Tanti saluti anche per la consueta performance post vittoria a CTCF: “Noi abbiamo sempre avuto il vincitore. La circolare dice che per due giorni dopo il Festival, potranno andare solo nei programmi Rai”, sottolinea amareggiato il presentatore. E voi cosa ne pensate di queste nuove regole?

Impostazioni privacy