Antonello Venditti, chiusura epocale: Ranieri sul palco e stoccata ai giovani

La seconda tappa del tour “Notte prima degli esami 40th Anniversary” alle Terme di Caracalla diventa storica con Antonello Venditti chiama Claudio Ranieri sul palco per una versione intensa di Grazie Roma. Poi il veterano lancia una frecciata al panorama giovanile, criticando il “sold-out incorporato”.

Ieri sera, alle Terme di Caracalla, durante la seconda delle tre tappe del suo tour, Antonello Venditti ha creato un momento epocale invitando Claudio Ranieri sul palco.

Antonello Venditti
Antonello Venditti, 76 anni, e un nuovo tour in partenza – Credits ANSA (Abruzzo.CityRumors.it)

La canzone scelta? Non poteva che essere Grazie Roma, ormai inno non ufficiale della squadra giallorossa, nata molti anni fa per lo scudetto del 1983 e riproposta in ogni occasione importante.

Grazie Roma era riecheggiata in tutte le circostanze importanti della vita di Venditti: soprattutto al Circo Massimo sia nelle feste del titolo del 2001, così come più tristemente in occasione della leggendaria finale di Coppa Campioni persa ai rigori contro il Liverpool nel 1984.

Antonello Venditti, una vita in una scaletta

Nonostante un temutissimo temporale, l’organizzazione ha mantenuto il palco perfettamente asciutto. E con quasi 60mila spettatori, Venditti ha mantenuto un ritmo ininterrotto per oltre due ore e mezzo. Una scaletta lunga che ha abbracciato 27 brani e qualche ricordo consentendo ampi segmenti in cui il cantautore romano ha raccontato e si è raccontato al pubblico in un momento di fortissima emozione e intensità.

LEGGI ANCHE – Elisa debutta a San Siro con uno show monumentale: tre ore di musica, ospiti e un messaggio per il futuro

Una tappa romana allestita proprio a cavallo degli esami di maturità che Venditti ha festeggiato con la inevitabile Notte prima degli esami, colonna sonora collettiva per intere generazioni: “È la mia Forever Young che si rinnova”, ha ricordato Venditti citando la canzone degli Alphaville, pubblicata nel 1984 e diventato inno globale ancora attualissima anche in considerazione delle sue numerosissime cover.

Una tirata musicale tra storia e attualità

La performance ha unito canzoni emblematiche (Compagno di scuola, Ci vorrebbe un amico, Alta marea) con momenti di narrazione in scena, testimonianza di una carriera che ha fatto della canzone d’autore un racconto collettivo e sociale. Venditti ha evocato storie, ricordi e battaglie personali, dimostrando ancora una volta il suo ruolo di cantore e cronista del tempo.

LEGGI ANCHE – I figli dei Beatles uniscono le forze: nasce “Rip Off”, un brano per omaggiare la leggenda

Ma Venditti ha parlato anche di altro: e incontrando i giornalisti si è riferito alla polemica di questi ultimi giorni, quella dei sold-out veri e presunti: “È un meccanismo infernale quello dei sold‑out incorporati, qualcosa destinato a schiacciare ragazzi interessanti come Sangiovanni o Angelina Mango che rischiano di essere stritolati dalla pressione del mercato e da ritmi troppo accelerati. Il sold-out è una conquista. Forse molti giovani artisti non sono ancora pronti a sostenere tale stress senza una base più solida”.

Antonello Venditti
Antonello Venditti da Notte Prima degli Esami a Grazie Roma – Credits ANSA (Abruzzo.CityRumors.it)

Antonello Venditti, il bilancio di un tour che continua

Il tour, partito da Roma, ha già registrato oltre 550mila biglietti staccati in tutta Italia e annunciato nuove date per l’autunno, compresa Milano il 25 novembre. Quella di Caracalla, però, resta un’apertura simbolica e un momento di apice: tra la performance musicale e l’appello al pubblico, tra emozione e presa di posizione, Venditti si conferma una voce che lascia un segno, oltre i palchi. La serie di show proseguirà poi indoor con una serie di date che oltretutto si sta estendendo.

Tutte le date di Antonello Venditti

28 giugno 2025 – Lucca, Piazza Napoleone
1 luglio 2025 – Genova, Arena del Mare – Porto Antico
3 luglio 2025 – Piacenza, Palazzo Farnese
8 luglio 2025 – Bassano del Grappa (VI), Bassano Music Park – Parco Ragazzi del ’99
12 luglio 2025 – Pompei (NA), Beats of Pompeii – Anfiteatro degli Scavi
14 luglio 2025 – Bari, Fiera del Levante
17 luglio 2025 – Lanciano (CH), Parco Villa delle Rose
20 luglio 2025 – Cervia (RA), Piazza Garibaldi
24 luglio 2025 – Este (PD), Castello Carrarese
26 luglio 2025 – Gardone Riviera (BS), Anfiteatro del Vittoriale
29 luglio 2025 – Gardone Riviera (BS), Anfiteatro del Vittoriale
9 agosto 2025 – Palmanova (UD), Piazza Grande
22 agosto 2025 – Patti (ME), Teatro Greco di Tindari
26 agosto 2025 – Agrigento, Live Arena
2 settembre 2025 – Taormina (ME), Teatro Antico
6 settembre 2025 – Palermo, Teatro di Verdura
10 settembre 2025 – Palermo, Teatro di Verdura
13 settembre 2025 – San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi

Date invernali

25 novembre 2025 – Assago (MI), Unipol Forum
5 dicembre 2025 – Perugia, Pala Barton Energy
12 dicembre 2025 – Torino, Inalpi Arena
18 dicembre 2025 – Firenze, Nelson Mandela Forum
21 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport

La scaletta del tour estivo di Antonello Venditti

Bomba o non bomba
Sotto il segno dei pesci
Sara
Giulia
Lacrime di pioggia
Peppino
Giulio Cesare
Notte prima degli esami
Mai nessun video mai
Qui
Non è la cocaina
Ci vorrebbe un amico
L’ottimista
Piero e Cinzia
Stella
Di’ una parola
Che fantastica storia è la vita
Dalla pelle al cuore
Unica
Amici mai
Alta marea
Benvenuti in paradiso
In questo mondo di ladri
Ricordati di me
Roma capoccia
Grazie Roma

Gestione cookie