Fallo anche tu, dimagrisci dopo i 40 anni ed avrai una notevole protezione contro quelle malattie che permangono e che possono essere anche potenzialmente letali per la salute.
Dimagrisci dopo i 40 e noterai che benefici, non solo in termini di girovita ma anche per quanto riguarda la resistenza fornita dall’apparato immunitario. Per quest’ultimo diventerà più facile fornirti protezione, anche quando naturalmente, dopo questa età, il metabolismo mostra una spiacevole tendenza a rallentare. Questo è uno dei fattori che per l’appunto può rappresentare un ostacolo nel processo che porta alla perdita di peso. Di tutto questo parla uno studio che ha trovato pubblicazione sulla rivista scientifica JAMA Network Open.

In base ai risultati che i ricercatori di suddetto studio hanno registrato, è stato possibile notare come anche solo 4-5 chili smaltiti hanno potuto portare a dei progressi davvero notevoli. Si intende peso costituito da grasso viscerale, la cui perdita inizia dopo avere smaltito inizialmente in media 4 chili di liquidi in eccesso. Quest’ultimi sono più facili da perdere quando si inizia una dieta. Poi bisogna procedere con una misura standard di 800 grammi-un chilo a settimana, procedendo per forza di cose con più lentezza.
Quali sono i vantaggi del dimagrimento?
Ebbene, dopo due o tre mesi di dieta ben portata avanti, ci sono stati anzitutto un dimagrimento, che è il risultato che tutti coloro che sono in sovrappeso vorrebbero raggiungere. Ma contestualmente, a tutto ciò si è affiancato pure un aumento delle protezioni a tutela della salute da parte dell’organismo. Con barriere accresciute contro diabete, tumore, infarto e problemi respiratori. Tutte patologie che possono risultare anche letali.

Questo studio ha come autori dei ricercatori di Finlandia ed Inghilterra ed è stato svolto nell’arco di tempo di trent’anni su ben 23mila persone. Tutti quanti questi individui avevano una età compresa tra i 30 ed i 50 anni.
E chi tra questi era riuscito a perdere almeno cinque chili nell’arco di pochi mesi aveva mostrato dei miglioramenti sensibili in termini di salute. Cosa possibile solamente mediante apposite diete prescritte da degli specialisti della nutrizione.
Leggi anche: Come si cura il mal di testa? Da non credere: “Con patatine fritte e cola”
Come cambia il corpo perdendo peso?
Ma questo studio fa emergere anche un fattore di rande peso. E cioè che non servono chissà quali sforzi per migliorare sia il proprio aspetto che la propria salute.

Pochi mesi – che passano prima di quanto sembri – sono sufficienti per raggiungere progressi un tempo ritenuti insperati.
Leggi anche: Il nutrizionista mi ha svelato la verità su cannella e caffè a colazione, fanno davvero dimagrire
E comunque, in mezzo a tutto ciò, è sempre possibile concedersi qualche eccezione. Ogni buon dieta che si rispetti prevede uno o due “premi” a settimana, come una buona pizza, una bella lasagna od un dolce. Purché ovviamente non si finisca con l’esagerare troppo. Basta chiedere conferma, come detto, ad un nutrizionista.