Andrea Delogu, la sua confessione commuove: “È stato un incubo, non tornerei indietro”

A 42 anni, Andrea Delogu è una donna di successo e risolta. Forse anche grazie alla forza avuta in un passato non semplice.

Oggi è una delle donne dello spettacolo più amate. Una di quelle, peraltro, che negli ultimi anni ha visto la maggiore ascesa in termini di popolarità e successo. Ma sicuramente non c’è un vissuto semplice nella vita di Andrea Delogu. È la stessa conduttrice televisiva, oggi, a farci una confessione tra le più amare.

Confessione amara Andrea Delogu
La confessione che lascia senza parole di Andrea Delogu-Credit ANSA- Abruzzo.cityrumors.it

Oggi 42enne, inizia la sua carriera partecipando al concorso “Veline”, ma non uscendone vincitrice. Quella partecipazione, all’inizio degli anni 2000, le schiude comunque le porte della televisione, dato che entra nel corpo di ballo di “Mai dire domenica”, uno dei tanti format realizzati dalla Gialappa’s Band nel corso di questi lustri.

Ma sono soprattutto gli ultimi cinque anni circa che consegnano Andrea Delogu alla grande popolarità. Se, infatti, dal 2014 al 2020 è nel cast di “Stracult live show”, è dalla conduzione de “La vita in diretta estate” (2020) che la bella e brava di origini sarde entra, prepotentemente, nelle case e nel cuore degli italiani. Da quel momento si specializza anche nella conduzione di programmi dal taglio musicale come il “Tim Summer Hits” o il “PrimaFestival”.

L’amara confessione di Andrea Delogu

Insomma, se guardiamo solo alla carriera, Andrea Delogu non può che sorridere. Ma sappiamo anche altro della conduttrice. Questo anche perché uno dei grandi pregi di Andrea è la condivisione. È molto amata, anche sui social network, perché non manca di condividere con i suoi fan i suoi pensieri e scene di vita vera e vissuta.

Confessione amara Andrea Delogu
L’amara confessione di Andrea Delogu -Credit ANSA- Abruzzo.cityrumors.it

Una vita non facile. Se, infatti, ha già alle spalle un matrimonio finito, quello con l’attore Francesco Montanari, con cui è stata insieme dal 2016 al 2021, è un’altra fase della sua vita, che Andrea Delogu ricorda con grande amarezza. La sua adolescenza: “Un incubo e non tornerei indietro per nessuna ragione al mondo” come riporta anche SuperGuidaTv.

Forse si riferisce ai primi anni della sua vita, quando cresce all’interno della comunità di San Patrignano, dove si erano conosciuti i suoi genitori. Lei che, proprio in quell’ottica di condivisione, ha ricostruito quella parte della propria esistenza nel romanzo “La collina” (2014), scritto insieme ad Andrea Cedrola, da cui poi è stata tratta la docu-serie del 2020 di Netflix “SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano”.

Oggi, invece, Andrea Delogu ha da poco compiuto 42 anni ed è una donna risolta e di successo. Forse anche grazie a un passato tutt’altro che semplice.

Impostazioni privacy