A Chieti torna il Chocofestival, la tre giorni dedicata al mondo del cioccolato

È stato presentato il programma delle tre giornate, da venerdì 24 a domenica 26 novembre, della 14esima edizione del Chocofestival a Chieti.

A Chieti, lungo il corso Marrucino, ci si prepara per accogliere una manifestazione giunta alla sua 14esima edizione, che da anni addolcisce il palato e il cuore di tutti gli abitanti della città e dei dintorni. Tra venerdì 24 novembre e domenica 26 novembre infatti, avrà luogo il Chocofestival che vedrà la via di Chieti diventare una pasticceria a cielo aperto per tre giorni.

Torna il Chocofestival a Chieti, 14esima edizione
Torna il Chocofestival a Chieti, 14esima edizione abruzzo.cityrumors.it

A ridosso dell’inizio delle celebrazioni dedicate a uno degli ingredienti più nobili e gustosi della pasticceria italiana, è stato presentato in comune il programma dell’evento che si preannuncia una tre giorni adatta a tutte le età tra stand, esposizioni, specialità da tutta Italia, spettacoli, attività per i più piccoli e ospiti d’eccezione.

Il programma del Chocofestival 2023

Torna uno dei festival più dolci e gustosi che la città di Chieti si ritrova ad accogliere. Giunto ormai alla sua 14esima edizione, ritorna il Chocofestival, una tre giorni che tra venerdì 24 e domenica 26 novembre, animerà il centro storico della città, con un vasto programma, che vedrà stand, esposizioni, specialità da tutta Italia, spettacoli, attività per i più piccoli e ospiti d’eccezione come Simona Molinari.

Tra stand e musica, un festival per tutte le età
Tra stand e musica, un festival per tutte le età abruzzo.cityrumors.it

Il taglio del nastro avverrà venerdì mattina alle ore 11.00. La manifestazione è promossa da Confartigianato Chieti L’Aquila. Non è mancato il contributo della Regione Abruzzo e il patrocinio del Comune di Chieti che ha anche partecipato alla conferenza stampa di giovedì mattina, nelle persone del vicesindaco Paolo de Cesare, dell’assessore al Commercio Manuel Pantalone e all’Ambiente Chiara Zappalorto.

In conferenza stampa hanno preso la parola anche  il direttore generale e il presidente territoriale di Confartigianato Chieti-L’Aquila, Daniele Giangiulli e Giuseppe Rossi. Tra i vari eventi, spicca “Simona Molinari in concerto”, evento nell’evento che si svolgerà sabato 25 novembre alle 21.00 al teatro Marrucino. In piazza Giambattista Vico invece vi sarà la “Cioko School”  la prima fabbrica culturale itinerante in Europa che farà dei visitatori, i protagonisti.

Il vicesindaco Paolo De Cesare ha commentato:”Sarà un momento importante per Chieti e siamo certi che l’edizione 2023 sia una tappa di crescita e di qualità sia da assaporare, sia da vivere”. Ha continuato il direttore generale di Confartigianato Daniele Giangiulli: Ci auguriamo di vedere la città gremita per il Chocofestival La quattordicesima edizione sarà caratterizzata da espositori di altissimo profilo […]Come sempre, abbiamo pensato ad attività collaterali di vario genere, dalla musica alle degustazioni e ai laboratori creativi”.

Impostazioni privacy