A Teramo una serata fra videodanza d’autore e performance dal vivo

teramoTeramo. Saranno la Da(nza) d’A(utore) e la video danza d’autore i protagonisti della serata di sabato 24 marzo nello spazio Electa di Teramo.

A partire dalle 19.30 verranno proiettate sei opere di videodanza realizzate da giovani videomakers, selezionati tra le regioni Abruzzo, Molise e Marche, attraverso il bando “012 Video in cantiere” promosso dal centro teramano di Eleonora Coccagna. Un secondo momento sarà dedicato alle performance artistiche dal vivo dei danz’autori che hanno partecipato al progetto in residenza “Spazio K”.

“L’iniziativa – spiega la direttrice del centro Electa creative arts, Eleonora Coccagna – nasce con un duplice obiettivo. Da un lato volevamo stimolare in regione l’arte della videodanza, dall’altro formare coreografi abruzzesi da promuovere all’interno del network indipendente italiano “Anticorpi XL”. “Quest’ultimo – continua Coccagna – è una rete di distribuzione dedicata alla giovane danza d’autore, alla quale, da quest’anno, siamo stati ammessi come unici referenti per l’Abruzzo”.

I videomakers hanno risposto a un bando, pubblicato lo scorso marzo, che li invitava alla realizzazione di un’opera di videoarte. I partecipanti hanno affiancato i danz’autori nel progetto in residenza “Spazio K”, durante il quale i giovani danz’autori, ospitati in sede, hanno creato la propria coreografia. Il prodotto finale del lavoro dei videomakers non è stato dunque la semplice ripresa della performance dal vivo, ma è esso stesso opera artistica.

Questi i nomi dei partecipanti: Paolo Sorgi con il progetto “Senza”, Antonio Di Biase con “Mani Tese”, Ottavio Luise con “Ogni giorno”, Valeria Sciarretta con “Lei che sopravvive”, Matteo Danielecon “Sono cera”, Francesca Maria Svampa con “Io sono Teresa”.

Durante la serata le opere di videoarte saranno giudicate da una commissione tecnica presente in sala e composta tra gli altri da: Eleonora Coccagna; il vicepresidente di Electa creative arts Gianfranco Manetta; Fabio Scacchioli video artista reduce dalla partecipazione alla 68º mostra d’arte cinematografica di Venezia; Diana Di Giovanni, management artists della galleria Warehouse-Contemporary Art; Marina De Carolis della Fondazione Menegaz; Nino Rota e Annamaria Garibaldi, rispettivamente presidente e responsabile delle attività artistiche dell’associazione RATI (Rete di Abruzzesi per il Talento e l’Innovazione) di Lanciano; Lorenzo Spinosi, amministratore della società di consulenza di marketing strategico Spinosi Marketing Strategies s.r.l.; Alessandra Cocchi sociologa e partner dell’agenzia di comunicazione Cantiere Visivo; Paolo Spinelli docente di Design e Grafica Pubblicitaria alla Facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo e titolare della Mind In Action Comunicazione.

La giuria sceglierà i vincitori ai quali andranno premi in denaro, offerte di lavoro e promozione internazionale dell’opera.

Al termine delle proiezioni andranno in scena le performance dei giovani danz’autori: Ramona Di Serafino, Dalila Pace, Manolo Perazzi, Teresa Morisano, Maria Cristina Cutinella, Valentina Parmiggiani, Elisabetta Bonfà.

Impostazioni privacy