Nel capoluogo abruzzese c’è una vicenda che tiene banco ormai da diverso tempo. E per le casse dell’amministrazione comunale non ci sono buone notizie
A Pescara arrivano brutte notizie per il comune e per il sindaco Masci. C’è una zona in particolare da dover ripulire in davvero tempi brevi e per farlo c’è bisogno di una cifra sicuramente molto importante. A denunciare quanto successo è il consigliere civico Domenico Pettinari, che parla di “beffa” e aggiunge un dettaglio non sicuramente insignificante.

Sicuramente con maggiore attenzione questa cifra poteva non essere spesa. Ma siamo comunque in una vicenda che è destinata a tenere banco per diverso tempo e a questo punto vedremo cosa succederà nei prossimi mesi e se da parte dell’amministrazione ci saranno delle spiegazioni perché si sono mossi tardi in un questa cosa. Di certo, come spiegato in precedenza, l’esito poteva essere completamente differente rispetto al passato.
Cosa è successo?
Ma cosa è successo? Secondo il racconto del consigliere comunale, c’è una zona abbandonata a Pescara dove il comune dovrà spendere una cifra pari a 130mila euro per riqualificarla. Nulla di particolarmente strano considerato che in tutte le città esistono luoghi degradati e con case popolari abbandonate e i sindaci devono mettere mano ai fondi per consentire di ripartire anche in questa zona.
Ma, come evidenziato da Pettinari, già nell’aprile 2023 i residenti avevano riferito dell’abbandono incontrollato del sito tanto che ci furono dei lavori di bonifica pari a 31mila euro. Una cifra buttata nel cestino visto che “si è ritornati in un degrado senza controllo e oggi siamo arrivati a oltre 150mila euro per bonificare l’intero luogo. Il lupo perde il pelo, ma non il vizio“, ha precisato anche il consigliere comunale.

Da sottolineare che per il momento l’amministrazione non ha assolutamente fatto precisazioni sul perché di questo ritardo e cosa succederà anche in futuro. Di certo parliamo di una vicenda che sta tenendo banco per diverso tempo a Pescara e in molti si aspettano una spiegazione al perché si è intervenuti dopo su questa vicenda. Magari con una riqualificazione immediata si risparmiavano dei soldi. Vedremo se ci saranno delle novità e se magari assisteremo ad una svolta in positivo oppure ancora una volta il discorso sarà rimandato in futuro.