Multa al parco divertimenti, il motivo? I pesciolini rossi

Al luna park in piazza D’Amico a Lanciano scatta la multa di 150 euro per la titolare di un gioco con vincita.

A Lanciano in provincia di Chieti, i carabinieri forestali e la polizia locale hanno organizzato un blitz presso il luna park che si trova in piazza D’Amico. Il motivo sarebbe legato a un gioco a premi che, nel caso in cui gli avventori avessero successo, avrebbe portato questi a vincere dei pesciolini rossi.

Multa di 150 euro per i pesciolini rossi
Multa di 150 euro per i pesciolini rossi abruzzo.cityrumors.it

Sono giorni d’allegria e gioia a Lanciano, in provincia di Chieti quelli delle Feste di settembre. Proprio in questa cornice, le giostre stanziate in piazza D’Amico si collocano ma, a quanto pare, c’è qualcosa da rivedere. Il blitz di polizia locale carabinieri forestali ha infatti evidenziato dei problemi, il motivo? I pesciolini rossi.

Multa alle giostre per i pesciolini

Venerdì 15 settembre a Lanciano, in provincia di Chieti, un blitz di carabinieri forestali e polizia locale, ha evidenziato delle irregolarità messe in atto presso il parco divertimenti di piazza D’Amico. Tali irregolarità hanno portato all’erogazione di una multa ai danni della titolare di un’attrazione del luna park.

Il blitz dopo la segnalazione
Il blitz dopo la segnalazione abruzzo.cityrumors.it

Tutta pare essere partito quando dei cittadini, che stavano visitano il luna park in cerca di un po’ di svago serale, hanno notato una bancarella che ha attirato la loro attenzione. Si trattava di una bancarella in cui era possibile effettuare un gioco d’abilità, che in caso di successo, avrebbe portato alla vittoria di un premio.

E proprio riguardo al premio, sono iniziati i dissidi. I cittadini hanno infatti notato come in palio vi fossero degli animali vivi, dei pesciolini rossi. Hanno quindi proceduto ad avvisare le autorità che sono prontamente accorse sul luogo, trovando quanto descritto telefonicamente dai cittadini.

Sulla bancarella, esposti in grossi contenitori, i pesci rossi attendevano di essere vinti. Si potevano inoltre notare dei contenitori più piccoli, che sarebbero serviti al trasporto dei pesci, in caso fossero stati vinti come premi. La polizia municipale e i carabinieri forestali, hanno proceduto a erogare una sanzione amministrativa di 150 euro alla titolare della licenza, una donna marchigiana di 53 anni.

La donna si è mostrata collaborativa, rimuovendo immediatamente i pesci dal banco. La sanzione è stata erogata ai sensi della legge regionale n. 47 del 18 dicembre 2013 che, all’articolo 11 comma 4 recita:”è vietato offrire direttamente o indirettamente, con qualsiasi mezzo, animali in premio, vincita o in omaggio in qualsiasi manifestazione pubblica, nelle mostre, nelle pubbliche strade, nelle manifestazioni itineranti, nelle sagre, nei luna park, nelle lotterie, nelle fiere, nei mercati, in qualsiasi tipo di gioco o pubblico intrattenimento”.

Impostazioni privacy