Meteo, ancora un ribaltone ritarda l’arrivo dell’inverno: ecco quando potrebbe arrivare il primo vero freddo di stagione

Situazione meteo ancora più che mai incerta. Si attende l’inverno ma in alcuni casi le temperature restano alte. Scopriamo tutti i dettagli.

La situazione riguardante il meteo nel nostro paese, nelle ultime settimane sembra essere diventata assolutamente indecifrabile. Si attende l’inverno e in alcuni casi gli italiani ne hanno avuto un assaggio abbastanza consistente, ma non è cosi ovunque. Le temperature mediamente alte persistono, specialmente al sud.

Meteo cosa succederà
Il tempo nei prossimi giorni sarà assolutamente imprevedibile oppure no?- Abruzzo.cityrumors.it

Per le prossime ore è attesa una forte perturbazione che dovrebbe in qualche modo avvicinare il nostro paese verso un clima molto più rigido. Attese, inoltre piogge che potrebbero portare ad alluvioni consistenti, cosi come purtroppo capitato in alcune regioni nelle ultime settimane.

Meteo, ancora un ribaltone ritarda l’arrivo dell’inverno: le previsioni

Cosi come anticipato, le ultime previsioni per quelli che sono i prossimi giorni parlano di una evoluzione più che mai consistente per quelle che saranno la condizioni meteorologiche future. Uno specifico vortice è diretto verso il mediterraneo e chiaramente punterà anche il nostro paese.

Oggi e domani dovrebbero concretizzarsi una serie di fenomeni potenzialmente pericolosi che potrebbero portare a temporali e a rischi di alluvioni in varie zone. Il tutto, stando alle stesse previsioni è previsto per le regioni del centro sud Italia. Al Nord, l’unica regione coinvolta potrebbe essere ancora una volta l’Emilia Romagna.

Previsioni del tempo settimana
Arriva il freddo sull’Italia? Dove e quando-Abruzzo.cityrumors.it

Nelle giornate di mercoledì e giovedì lo stesso vortice dovrebbe puntare verso lo Stretto di Sicilia, con netti miglioramenti, di conseguenza nelle regioni del Centro Italia. Calabria, Puglia e Sicilia, in questa fase dovrebbero essere le regioni maggiormente colpite dalla stessa perturbazione.

Inoltre sempre nei prossimi giorni è prevista la presenza di un imponente ciclone alimentato da correnti artiche che andrà a interessare il territorio scandinavo. Nel fine settimana lo stesso fenomeno potrebbe poi puntare sulla parte meridionale del continente. In quest’ambito potrebbe quindi esserci l’arrivo di quel freddo che in qualche modo, in questo specifico momento dell’anno sarebbe più che mai naturale

In ogni caso, in merito alle previsioni per le prossime settimane e anche soprattutto per il prossimi giorni regna una certa incertezza dovuta alla poca precisione che può essere realisticamente considerata visti gli stessi fenomeni in atto. Nel paese, quindi c’è attesa per quel che riguarda, cosi come anticipato, l’arrivo del freddo che andrebbe a caratterizzare al meglio la stagione invernale.

In attesa dei prossimi eventi, dunque, meglio badare alla prevenzione e seguire i vari bollettini emessi dalla Protezione Civile in vista di eventuali allerte.

Impostazioni privacy