Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
Diramato nella mattinata il bollettino medico di aggiornamento sulle condizioni di salute di Papa Francesco ricoverato da giorni al Policlinico Gemelli di Roma, Mattarella risponde alle accuse della Russia dopo le sue parole sull’invasione dell’Ucraina, Rubio apre anche ai paesi europei il tavolo dei negoziati per la pace in Ucraina tra Usa e Russia.

La Premier Meloni ha spiegato come l’attività del Governo abbia permesso un recupero record nell’evasione fiscale, mentre c’è la richiesta di conferma per la condanna all’ergastolo di Fausta Bonino, l’ex infermiera dell’ospedale di Piombino condannata per la morte di 4 pazienti, infine il Parma ha scelto il sostituto di Fabio Pecchia.
LEGGI ANCHE: Bonus diabete 2025, non é affatto aperto a tutti: quali requisiti servono per ricevere l’assegno dall’Inps
Colloqui USA-Russia a Riad

Russia e Stati Uniti cominceranno ‘a tempo debito’ negoziati sull’Ucraina, ha detto il consigliere per la politica estera del Cremlino Ushakov al termine dei colloqui a Riad, aggiungendo che “sarà il presidente Putin a decidere quando cominceranno’. Mosca e Washington nomineranno ‘squadre di alto livello” per negoziare la fine del conflitto, si legge in un comunicato diffuso dagli Usa al termine del primo round di colloqui.
Ucraina, Mattarella: l’auspicio è per una pace giusta e non fittizia

“L’auspicio è che la Russia torni a svolgere un ruolo di rilievo nel rispetto della sovranità di ogni stato, è un auspicio che ho sempre fatto nel rispetto del diritto e della carta delle nazioni Unite”, ha detto il presidente della Repubblica Mattarella dopo l’incontro con il presidente del Montenegro Milatovic a Podgorica. “Serve un mondo che rispetti il diritto internazionale’, ha aggiunto. Quanto alla Nato, ‘ha una storia robusta, non può incrinarla”. In Ucraina, “l’auspicio è che si raggiunga una pace giusta e che non sia fittizia o fragile”.
Nel 2024 recupero record dell’evasione fiscale

La lotta all’evasione fiscale ha portato nelle casse dello Stato 33,4 miliardi nel 2024, 2 in più del 2023: 26,3 miliardi di recuperi erariali (+6,5% sul 2023), tra cui 3,5 miliardi da rottamazione delle cartelle e pagamenti residui derivanti dalla definizione delle liti pendenti e dalla vecchia pace fiscale (oltre il 30% in meno dell’anno precedente); e 7,1 miliardi di altre imposte. “Un recupero record dell’evasione fiscale anche grazie al governo”, ha detto la premier Meloni, rivendicando di aver introdotto in particolare nuove norme contro le attività cosiddette “apri e chiudi”.
LEGGI ANCHE: Roma, emozionante intervento dei poliziotti: parte la macchina della solidarietà e ritrova la figlia
Papa Francesco ancora ricoverato, ecco come sta oggi

Il Papa, al quinto giorno di ricovero al Gemelli, ha trascorso una “notte tranquilla, ha riposato, quindi stamani ha fatto colazione e si è dedicato come di consueto alla lettura di alcuni quotidiani”. Lo riferisce il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, spiegando che in serata, attorno alle 19, ci sarà un aggiornamento sullo stato di salute del Pontefice.
Il Pg: “Confermare l’ergastolo per l’infermiera di Piombino”

Confermare la condanna all’ergastolo per Fausta Bonino, l’ex infermiera dell’ospedale di Piombino condannata per la morte di 4 pazienti. È la richiesta del sostituto procuratore generale della Cassazione, Antonio Balsamo, nella sua requisitoria davanti ai supremi giudici della quinta sezione penale. Il pg ha chiesto il rigetto del ricorso presentato dalla difesa dell’ex infermiera. La sentenza della Cassazione è attesa in serata.
Calcio, Cristian Chivu è il nuovo allenatore del Parma

Cristian Chivu è il nuovo allenatore del Parma. Lo ha ufficializzato la società con un comunicato: l’ex difensore di Roma e Inter e della nazionale rumena, 45 anni, sostituisce Fabio Pecchia, esonerato ieri dopo la sconfitta interna con la Roma. Chivu, dopo una lunga esperienza sulla panchina della primavera dell’Inter, è al debutto in serie A.