Tragedia sui binari, uomo investito da treno sulla tratta Pescara-Bari

Traffico paralizzato sulla tratta Pescara-Bari per un uomo investito dal treno. Al momento l’ipotesi più probabile è quella del suicidio

La tratta ferroviaria Pescara-Bari è stata teatro, purtroppo, di un tragico evento. Una disgrazia che, tra gli effetti collaterali (certamente secondari), ha causato pesanti ripercussioni sulla circolazione dei treni. All’altezza di Trani, infatti, un uomo è stato investito da un convoglio. Le prime ipotesi, suffragate dagli elementi raccolti sul posto, fanno pensare a un gesto estremo, a un suicidio.

Disagi in stazione
Tragedia sui binari, uomo investito da treno sulla tratta Pescara-Bari (Ansa Foto) – Abruzzo.cityrumors.it

Immediatamente sono intervenuti sul posto gli agenti della Polizia ferroviaria. Come da prassi sono stati avviati i rilievi di rito. Le indagini saranno coordinate dalla Procura di Trani, per cercare di fare piena luce su questa drammatica vicenda.

L’impatto sull’organizzazione del traffico ferroviario è stato inevitabilmente significativo. Sono stati registrati ritardi che hanno raggiunto anche le due ore e mezza per i treni ad Alta Velocità e gli Intercity. Non solo viaggi partiti molto dopo rispetto al previsto, ma anche limitazioni di percorso. E, in alcuni casi, la cancellazione di corse regionali, con forti disagi per i viaggiatori.

Trenitalia, attraverso il suo sito web, ha fornito aggiornamenti in tempo reale, avvertendo da subito che la “circolazione stava riprendendo gradualmente“. Tuttavia, le modifiche ai percorsi sono state numerose. L’Intercity Milano-Lecce, ad esempio, ha terminato la sua corsa a Pescara, con i passeggeri invitati a proseguire il viaggio con i primi treni utili.

Disagi sui treni, tutte le indicazioni di Trenitalia

Disagi anche per chi era a bordo del treno Roma-Taranto, il cui viaggio si è concluso anticipatamente a Foggia. Il Lecce-Milano, invece, ha saltato le fermate di Bisceglie e Pescara, con i viaggiatori in partenza da Bisceglie indirizzati sull’Intercity Lecce-Milano delle 11.54. Il Taranto-Roma, infine, ha visto la sua partenza spostata a Foggia.

Stazione dei treni
Disagi sui treni, tutte le indicazioni di Trenitalia (Ansa Foto) – Abruzzo.cityrumors.it

Per cercare di limitare i disagi, Trenitalia ha fornito indicazioni alternative per i passeggeri in viaggio. Chi partiva da Bari e Barletta ha potuto utilizzare il Frecciarossa Bari-Milano delle 16:30 fino a Foggia. Una volta lì, ha potuto proseguire con l’Intercity delle 14:50 Taranto-Roma Termini.

Allo stesso modo, i viaggiatori in partenza da Taranto e Gioia del Colle hanno potuto prendere il regionale Taranto-Bari delle 14:44 fino a Bari. A quel punto, sono potuti salire sul Frecciarossa Bari-Milano delle 16:30 fino a Foggia e, infine, sull’Intercity Taranto-Roma delle 14:40.

LEGGI ANCHE… Pescara, chiama la polizia dalla casa dell’ex: “Meglio tornare in carcere”

Una situazione complessa, insomma. Una serie di problematiche che hanno messo a dura prova la pazienza dei viaggiatori e l’organizzazione del traffico ferroviario. Ma quello che più interessa è ben altro. Cercare di capire cosa sia successo su quel maledetto binario e, nel caso in cui venisse confermata l’ipotesi del suicidio, cercare di capirne i motivi.

Gestione cookie