Pescara, un cantiere paralizza la città: i divieti e la nuova viabilità

Improcrastinabili lavori che serviranno a potenziare l’Acquedotto Giardino, che convoglia l’acqua potabile nella città abruzzese, porteranno da oggi alcune difficoltà nella circolazione

Da oggi sulle strade di Pescara prende il via un nuovo cantiere, stavolta dell’Aca, per risolvere definitivamente il problema della dispersione idrica con inevitabile ripercussione sulla pressione e sulla portata in metri cubi di acqua disponibile che da anni crea innumerevoli problemi ai cittadini. Da oggi scattano i cantieri che, nel cronoprogramma dell’azienda che ha in gestione l’approvvigionamento idrico, dovrebbero durare circa 45 giorni.

Aperture cantieri
Pescara, un cantiere paralizza la città: i divieti e la nuova viabilità- Abruzzocityrumors.it

L’Azienda, che sottintende 64 Comuni, tutti quelli della Provincia di Pescara, capoluogo compreso, parte di quella di Chieti e parte di quella di Teramo, comprese tutte le cittadine di mare sulla costa che in estate triplicano il fabbisogno, lo andava ripetendo da anni che ci sarebbe stato bisogno di importanti lavori di manutenzione e potenziamento direttamente sull’Acquedotto Giardino, quello che rifornisce d’acqua appunto il 60% dei residenti della regione Abruzzo.

LEGGI ANCHE: Teramo, scatta l’allarme bagnini: l’appello degli operatori balneari

Da oggi scattano i lavori di manutenzione

L’avvicinarsi della stagione estiva, anno dopo anno diventava sempre più un incubo per centinaia di migliaia di residenti delle provincie di Pescara, Teramo e Chieti, alle prese con una riduzione della portata di acqua nelle loro case per l’uso domestico. Un problema noto oramai da anni che l’Aca, l’Azienda Consortile Acquedottistica, che gestisce il famigerato Acquedotto Giardino, finalmente proverà a risolvere con un importante intervento strutturale che dovrebbe, una volta per tutte, eliminare l’enorme dispersione di acqua dalle vecchie tubature. Un intervento da 15 milioni di euro, finanziato in parte con risorse PNRR, avvierà da oggi a Pescara una serie di cantieri per riparare queste dispersioni di acqua potabile che riguardano circa il 30% della rete idrica cittadina.

Perdita d'acqua
Da oggi scattano i lavori di manutenzione – Abruzzocityrumors.it

L’operazione si concentrerà sull’adduttrice principale dell’acquedotto giardino, con la posa di nuove tubazioni in ghisa DN 600. L’apertura di varie opere stradali comporterà più di una deviazione al traffico che la Polizia locale di Pescara insieme al Comune stanno pianificando da settimane per cercare di alleviare gli inevitabili problemi di viabilità che si ripercuoteranno sugli automobilisti locali.

LEGGI ANCHE: Pescara, la stazione diventa “zona rossa”: “Serve massima attenzione”

Il traffico deviato e incanalato su altre strade

Per permettere gli urgenti lavori, senza però interferire in maniera eccessiva sul traffico, l’amministrazione comunale ha fissato alcune regole temporanee sulla viabilità con importanti modifiche. La prima zona interessata, fino al 23 giugno, riguarda il tratto di via Alcide De Gasperi vicino al campo Rampigna, dove scatteranno divieti di sosta con rimozione forzata e restringimenti importanti in prossimità della piazza Martiri Dalmati e Giuliani.

Pescara
Il traffico deviato e incanalato su altre strade – Abruzzocityrumors.it

Il divieto riguarda anche il transito pedonale sul lato mare del tratto lungo via Alcide De Gasperi, tra via Spalti del Re e piazza Martiri Dalmati e Giuliani. Inoltre saranno interdetti tutti i parcheggi nelle vie interessate dai cantieri. “Non sono previste chiusure totali delle strade, ma bisogna prepararsi a restringimenti temporanei delle carreggiate”, ha detto Giovanna Brandelli presidente di Aca spa. “Tra i tanti interventi che vengono realizzati in città, questo è tra i più significativi, perché è finalizzato a dare una risposta alle richieste dei cittadini sull’approvvigionamento dell’acqua da potenziare”, ha invece detto il sindaco Carlo Masci sottolineando l’importanza e l’urgenza dell’intervento.

Gestione cookie