Cede galleria tra Pescara e Francavilla a causa del maltempo

Il maltempo che si è abbattuto in Abruzzo, nella giornata di mercoledì 22 novembre 2023, ha creato vari disagi tra cui il cedimento di una galleria tra Pescara e Francavilla.

Una bomba d’acqua si è abbattuta sull’Abruzzo nelle scorse ore, creando vari disagi e preoccupazione tra la popolazione. Tra i disagi, anche dei danni strutturali in alcune zone hanno creato dei problemi di viabilità importanti. Tra questi, è stato segnalato che a causa di una cascata d’acqua e terra, vi è stato il cedimento strutturale della galleria San Silvestro della strada statale 714 dir B.

Attimi di panico tra gli automobilisti
Attimi di panico tra gli automobilisti abruzzo.cityrumors.it

La strada statale 714 dir B, variante della Ss 16, è quella che collega Montesilvano della provincia di Pescara a Francavilla al Mare in provincia di Chieti, rivelandosi uno snodo molto importante. Un automobilista ha raccontato la sua esperienza, mentre si ritrovava a percorrere quel tratto intorno alle 18.15 del 22 novembre:”Vedevo acqua sia a terra sia sgorgare dalle pareti laterali”.

Cede la galleria, le risposte delle istituzioni

Attimi di paura quelli che si sono consumati nel tratto stradale tra Monstesilvano (provincia di Pescara) e Francavilla al Mare (provincia di Chieti) quando la galleria San Silvestro, della strada statale 714 dir B, a causa delle forti piogge, ha ceduto strutturalmente in un punto, particolarmente appesantito da una cascata di acqua e terra, creando allarme tra gli automobilisti che transitavano in quel momento.

L'Anas impegnata per il ripristino della viabilità
L’Anas impegnata per il ripristino della viabilità abruzzo.cityrumors.it

Dopo che per minuti, l’acqua sgorgava da ogni parete e dalla parte superiore della galleria, si è arrivati al cedimento vero e proprio. Un automobilista in transito, intorno alle 18.15, ha raccontato quello ch era possibile vedere dall’interno delle vetture:“Vedevo acqua sia a terra sia sgorgare dalle pareti laterali”. 

Il crollo della parete della galleria in direzione Sud, ha anche coinvolto un’automobile in transito in quel momento che è rimasta sospesa sui detriti di cemento. Per fortuna, l’automobilista alla guida, non ha riportato conseguenze significative. L’Anas ha interdetto la galleria, la strada è al momento chiusa al traffico per l’allagamento di alcuni tratti di carreggiata all’altezza di Ortona, in area frentana.

A lanciare un appello sulla situazione emergenziale è il sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo, che ha dichiarato:”A Francavilla è esondato il canale dei frentani. È una situazione di emergenza assoluta”. Il sindaco chiede di non avventurarsi nei sottopassi in queste ore. tra Francavilla al Mare e Pescara, l’Anas ha chiuso, la carreggiata in direzione Sud, dal Km 2,7 al Km 3,5 e sono in atto le attività di ripristino.

Impostazioni privacy