Un orso si fa una passeggiata sulla strada provinciale di Capistrello. Dopo la segnalazione di una passante la forestale entra in azione
Un orso a spasso come se niente fosse, proprio alle porte di Capistrello. Non in montagna, non nel bosco fitto, ma serenamente a passeggio a bordo della strada provinciale 82. A dare l’allarme alle autorità è stata una passante, comprensibilmente un po’ agitata all’idea di ritrovarsi faccia a faccia con un colosso di quelle dimensioni.

L’incontro ravvicinato (per fortuna senza contatto) è avvenuto nel pomeriggio di giovedì primo maggio, proprio durante la giornata di festa. La telefonata al 112 è stata di una donna al volante della sua auto, che percorreva la provinciale in direzione Monte Salviano, nel territorio comunale di Capistrello. “C’è un orso per strada! Sono in località Ferro di Cavallo, proprio all’altezza dell’ultima casa prima di uscire dal paese“, ha detto, con un tono che probabilmente non era dei più rilassati.
Gli operatori del 112 hanno preso sul serio la segnalazione, annotando con cura ogni dettaglio per poi passare la palla ai carabinieri forestali. Sul posto è intervenuta immediatamente una pattuglia dalla stazione di Canistro. I militari, una volta giunti nella zona indicata, hanno perlustrato meticolosamente l’area. Ma dell’orso, nemmeno l’ombra.
Orso avvistato, arriva la forestale
I forestali si sono trattenuti per un bel po’, setacciando i dintorni con la speranza di scovare qualche traccia, ma la ricerca non ha dato l’esito sperato. E, fortunatamente, non sono arrivate ulteriori segnalazioni, il che fa presumere che l’esemplare, dopo la sua insolita “gita” stradale, abbia deciso di tornare nel suo habitat naturale.

Certo è che gli avvistamenti di orsi nella Valle Roveto non sono una novità assoluta, soprattutto a partire dalla fine del 2024. In particolare, le zone di Canistro e le frazioni di San Vincenzo Valle Roveto, Morrea e Santa Restituta avevano fatto da sfondo a qualche “raid” degli orsi, con tanto di razzie di polli e conigli, e persino la distruzione di un apiario di proprietà di un residente di Canistro. Chissà se si trattava dello stesso orso “stradaiolo”.
LEGGI ANCHE… L’Aquila, 13enne vittima di revenge porn: scatta la denuncia
La speranza adesso è che questo esemplare abbia deciso di starsene tranquillo tra i boschi, lontano dalle strade e dalle auto. Sia per il suo bene, sia per quello dei cittadini. Certo, l’incontro ravvicinato di giovedì ha lasciato un po’ di apprensione, ma per fortuna si è risolto senza alcun danno.