Il tema dell’aumento delle tasse ha causato un terremoto nella maggioranza, all’interno della Regione Abruzzo la spaccatura sembra insanabile
Quello delle tasse è sempre un tema scottante all’interno delle case degli italiani, ma anche in sedi politiche. Il loro aumento l’ennesima stangata su un Paese piegato, il non aumento la mancanza di fondi per andare a fare investimenti che rendano le strutture a disposizione del popolo degne e consone al loro utilizzo.

Ancora una volta, nel corso di questi giorni, il tema delle tasse è tornato a essere centrale nelle sedi politiche. Il motivo sarebbe relativo in particolar modo a una discussione avvenuta all’interno della Regione Abruzzo tra diverse fazioni che ne fanno parte. Come sempre, da una parte c’è chi si schiera in favore del cittadino per tutelarlo da un aumento delle spese.
Dall’altra chi invece lavora per le istituzioni e crede che il miglior modo per aiutare i residenti della regione sia quello di chiedere più soldi per dei servizi decisamente più efficienti e degni di questo nome. In questi casi la spaccatura diventa inevitabile, talvolta perfino insanabile.
Ed è esattamente quello che è avvenuto negli scorsi giorni all’interno della Regione. La maggioranza si è divisa su questo argomento, dando vita a due fazioni completamente opposte che in sede regionale rischiano di dividerla e non poco.
La spaccatura nella maggioranza
Qualche giorno fa, infatti, è andato in scena un summit della maggioranza per orientarsi sul delicatissimo tema della sanità. Un incontro dalla durata di ben quattro ore, concentrate in particolar modo sulla decisione di aumentare le tasse in modo tale da riuscire a coprire il disavanzo. Inevitabile la accesa discussione e la spaccatura interna.

Ad accendersi per primo, infatti, è stato il presidente, Marco Marsilio, di FdI. Quest’ultimo non solo avrebbe espresso il proprio disappunto, ma sarebbe perfino arrivato ad apostrofare con parole poco educate il consigliere della Lega Carla Mannetti, la quale scossa e furiosa ha deciso di abbandonare la riunione.
Stando a quanto riportano i media, questo si sarebbe risentito nel momento in cui la Mannetti ha espresso la propria posizione opposta all’aumento delle tasse per i residenti dell’Abruzzo. Una situazione complicata che, per mezzo di una nota, è stata esposta anche da Silvio Paolucci, capogruppo del Pd in consiglio regionale, che scrive:
LEGGI ANCHE… Multe, tasse e bollette che non dovrai più pagare già a partire da questo gennaio 2025: la lista completa
“La stangata Irpef per i cittadini abruzzesi per coprire il buco della sanità, una manovra che dovrebbe essere ufficializzata forse lunedì con una delibera di Giunta. I cittadini dovranno pagare più tasse per una sanità che costringe 120 mila persone a rinunciare alle cure e con i livelli essenziali di assistenza agli ultimi posti. Ma la destra conferma festival e leggi mancia”.