Terremoto a Napoli, vertice in Turchia incognita Putin, ufficiale la tregua sui dazi tra Cina e USA, la condanna di Depardieu: le news di oggi

Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo

Tanta paura e anche qualche danno a Napoli e zone limitrofe per due importanti scosse di terremoto registrate intorno all’ora di pranzo, molte persone si sono riversate in strada e anche l’Università è stata fatta evacuare. Proseguono i colloqui in preparazione del summit previsto giovedì prossimo in Turchia tra le delegazioni di Ucraina, Russia e Stati Uniti, ancora incertezza sulla presenza del presidente russo Putin, mentre in un recente report vengono stimati in addirittura 83 milioni attualmente i rifugiati in tutto il mondo.

News
Terremoto a Napoli, vertice in Turchia incognita Putin, ufficiale la tregua sui dazi tra Cina e USA, la condanna di Depardieu: le news di oggi – Abruzzocityrumros.it

Tregua raggiunta sui dazi commerciali tra Cina e USA e blocchi e divieti reciproci ora cancellati, intanto in Medio Oriente il presidente di Israele annuncia la fine dell’operazione a Gaza e la sconfitta totale di Hamas, mentre in Francia il popolare attore Gerard Depardieu è stato condannato a 18 mesi di reclusione per abusi su due donne, la pena è stata sospesa con il pagamento della condizionale. Domani a Roma in programma la finale di Coppa Italia tra Bologna e Milan, oggi le due squadre sono state ricevute dal presidente Mattarella.

Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei

Scossa importante
Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei – Abruzzocityrumors.it

Ancora scosse di terremoto a Napoli. Il sisma, con epicentro nella zona dei Campi Flegrei, è stato nettamente percepito dagli abitanti in diversi quartieri della città. Stando ai rilevatori dell’Ingv, il terremoto è avvenuto alle 12,08 a una profondità di 3 km e la magnitudo è di 4.4. La scossa, avvertita nettamente a Napoli, anche ai piani bassi, ha provocato paura a nei Comuni Flegrei: a Pozzuoli e negli altri centri la gente è uscita in strada. Al momento non si hanno segnalazioni di danni. Pochi secondi prima della scossa di magnitudo 4.4 se ne è verificata una di magnitudo 2.1.

Russa-Ucraina a Istanbul, grandi attese, ma manca ancora la conferma della presenza di Putin

Vertice per la Pace
Russa-Ucraina ad Istanbul, grandi attese ma manca ancora la conferma della presenza di Putin – Abruzzocityrumors.it

C’è grande aspettativa per giovedì 15 maggio a Istanbul quando potrebbe esserci lo storico incontro tra Putin e Zelensky, in seguito alle pressanti richieste del presidente americano Donald Trump, in viaggio nella penisola arabica e che a sorpresa potrebbe raggiungere la città sul Bosforo. Il presidente turco Erodgan ha ribadito che la Turchia “in quanto unico Paese di cui tutte le parti si fidano”, è pronta ad accogliere e contribuire ai colloqui di pace tra Russia e Ucraina. Se da un lato Zelensky ha dato fin da subito la propria disponibilità a partecipare al colloquio con il leader russo, dall’altro lato Putin non ha ancora sciolto la riserva.

Usa e Cina sospendono una parte dei dazi per 90 giorni

Dazi doganali
Usa e Cina sospendono una parte dei dazi per 90 giorni – Abruzzocityrumoris.it

Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato una sospensione di 90 giorni della maggior parte dei dazi che si sono imposti reciprocamente, segnando un’attenuazione della loro guerra commerciale che ha scosso l’economia globale. La sospensione entrerà in vigore “entro il 14 maggio”, hanno annunciato le due maggiori potenze economiche del mondo in una dichiarazione congiunta rilasciata dopo due giorni di negoziati a Ginevra, sotto gli occhi di tutto il mondo.

Gaza, Netanyahu: “Nei prossimi giorni entreremo con la forza”

Medio Oriente
Gaza, Netanyahu: “Nei prossimi giorni entreremo con la forza” – Abruzzocityrumors.it

“Nei prossimi giorni entreremo nella Striscia con tutte le nostre forze per completare l’operazione e sconfiggere Hamas“, ha detto il premier israeliano incontrando un gruppo di riservisti feriti in guerra. “Voi siete un esempio e un modello da seguire e con il vostro spirito stiamo andando verso la vittoria completa”, ha aggiunto secondo quanto riferito dall’emittente Kan. Non è la prima volta che il leader di Tel Aviv si lascia andare ad annunci di questo tipo, secondo l’Onu il piano “sembra concepito per rafforzare il controllo sui beni di prima necessità come tattica di pressione, nell’ambito di una strategia militare” e lascerebbe senza rifornimenti gran parte della popolazione palestinese.

Record di sfollati secondo un rapporto, 83 milioni nel mondo

Numeri record
Record di sfollati secondo rapporto, 83 milioni nel mondo – Abruzzocityrumors.it

Secondo un rapporto annuale pubblicato martedì, i conflitti in Sudan e a Gaza, nonché le calamità naturali, hanno spinto il numero di sfollati interni a un nuovo record di 83,4 milioni entro la fine del 2024. Il Centro di monitoraggio degli spostamenti interni (IDMC) e il Consiglio norvegese per i rifugiati (NRC)  hanno pubblicato un loro studio congiunto a Ginevra, che afferma come negli ultimi sei anni il numero di sfollati è aumentato del 50%. Questa cifra di 83,4 milioni, equivalente alla popolazione della Germania, è da confrontare ai 75,9 milioni di sfollati interni in tutto il mondo alla fine del 2023.

Gerard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressione sessuale

Condannato per abusi sessuali
Gerard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressione sessuale – Abruzzocityrumorsd.it

Il Tribunale di Parigi oggi alle 10 ha emesso il verdetto di colpevolezza a carico di Gerard Depardieu, assente in aula al momento della pronuncia della sentenza. L’attore francese, che farà appello contro la sentenza, è stato condannato a 18 mesi di reclusione con sospensione condizionale della pena per aggressione sessuale nei confronti di due donne durante le riprese di un film nel 2021.

Mattarella riceve Milan e Bologna al Quirinale

Ricevuti in Quirinale
Mattarella riceve Milan e Bologna al Quirinale – Abruzzocityrumors.it

Le squadre finaliste della Coppa Italia, Milan e Bologna, sono state ricevute oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. All’incontro hanno partecipato le delegazioni delle due società con i rispettivi dirigenti e giocatori, accompagnati dal presidente del CONI Giovanni Malagò e dal presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli. Una tradizione ormai consolidata che, alla vigilia della finale, celebra non solo la competizione sportiva, ma anche i valori educativi e civili dello sport.

Gestione cookie