Meteo di domani 23 giugno 2025, caldo e notti tropicali ma attenzione nel pomeriggio piove

Continua l’espansione dell’anticiclone africano su tutto il nostro territorio con conseguente aumento della stabilità atmosferica e climatica ma anche delle temperature massime e minime. Tuttavia, anche domani ci sarà spazio per le piogge nel pomeriggio.

L’estate è appena cominciata e il primo weekend può essere archiviato come positivo. La temperatura è stata mediamente alta, con picchi elevati in particolar modo al Centro Italia e qualche rovescio temporalesco limitato all’arco al pino e alle pianure del nord-ovest di sabato e alle alture di Lazio e bassa Toscana la domenica.

App meteo su cellulare
Meteo di domani 23 giugno 2025, caldo e notti tropicali ma attenzione nel pomeriggio piove – abruzzo.cityrumors.it

Nelle restanti zone del Paese le due giornate di fine settimana sono trascorse all’insegna del bel tempo, del sole diffuso e del clima sereno, condizioni ideali per inaugurare la stagione estiva con una gita al mare per coloro i quali non hanno approfittato nelle settimane scorse della clemenza della parte finale della primavera.

Ciò che ci attende nei prossimi giorni è in continuità con la tendenza generale di questo mese di giugno. La diffusione dell’anticiclone proseguirà incontrastata non solo sull’Italia ma sul resto del Mediterraneo e su gran parte dell’Europa, questo permetterà l’inizio di una lunga fase di stabilità climatica e dunque l’allontanamento di un eventuale break temporalesco.

Le proiezioni degli ultimi giorni suggeriscono che questa fase molto calda dell’estate potrebbe proseguire ben oltre la fine di giugno e comprendere anche i primi giorni se non la prima settimana del mese prossimo, ma chiaramente la situazione va monitorata, perché come sempre anche una piccola incursione di correnti fredde (una nuova Goccia Fredda o una vera e propria perturbazione) potrebbe cambiare radicalmente lo scenario.

Inizio settimana rovente: attenzione al pericolo cunicola subtropicale

In perfetta coerenza con quanto visto oggi, la giornata di domani proseguirà nel segno dell’anticiclone, il quale continuerà la propria estensione sul nostro territorio cancellando i residui di instabilità e portando ad un aumento delle temperature a tutte le latitudini. Ci sarà però un’eccezione, poiché nel corso del pomeriggio le piogge torneranno brevemente a fare capolino.

Pioggia bagna territorio montuoso
Inizio settimana rovente: attenzione al pericolo cunicola subtropicale – abruzzo.cityrumors.it

Al Nord Italia la giornata si aprirà con bel tempo, ampi soleggiamenti e cielo limpido o al massimo poco nuvoloso in alcune zone. La zona più fresca rimarrà la Liguria – la massima prevista a Genova è di appena 26°, un lusso per questo periodo dell’anno – mentre altrove il caldo sarà davvero intenso, con picchi fino a 36° a Bologna, Bolzano e Milano.

Nonostante il forte caldo, nelle ore pomeridiane si attendono annuvolamenti sull’arco alpino che dovrebbero portare anche a rovesci temporaleschi.  Si tratta di temporali di calore, ovvero improvvise precipitazioni dovute allo scontro tra correnti ad alta quota che non comporteranno un cambio del quadro climatico generale.

Al Centro la situazione sarà del tutto simile a quella vista su gran parte del Nord. Durante la giornata il sole dominerà incontrastato la scena, i cieli saranno limpidi o al massimo poco nuvolosi. In questo caso non ci sono eventi temporaleschi da segnalare nemmeno in quota. Le temperature massime andranno dai 32° di Pescara ai 36° di Firenze (costantemente la città più calda del Centro Italia in questo inizio estate).

sole coperto a sprazzi da nuvole
Cosa aspettarsi dal meteo (abruzzo.cityrumors.it)

La pressione è in aumento anche al Sud Italia e questo si traduce in una giornata prevalentemente soleggiata, con annuvolamenti occasionali su alcune zone, senza però fenomeni annessi. In aumento anche le temperature con le massime che praticamente ovunque saranno sui 30°, non si esclude anche qualche picco superiore ai 30 nelle zone interne.

Leggi anche ->Saldi estivi 2025, svelate le date di ogni regione: ecco quando inizia la svendita in tutta Italia

Fine giugno rovente? Gli aggiornamenti non sono incoraggianti

Abbiamo compreso che l’inizio di questa settimana sarà condizionato dall’estensione dell’influsso dell’anticiclone ed è ormai certo che questo sarà sempre più possente in seguito all’arrivo di correnti calde dall’Algeria e dal Marocco che porteranno una nuova fiammata di caldo africano su tutta l’Italia. Questa ondata di calore dovrebbe andare avanti almeno fino a giovedì 26 giugno.

donna che si rinfresca con acqua
Fine giugno rovente? Gli aggiornamenti non sono incoraggianti – abruzzo.cityrumors.it

Per quanto riguarda il prossimo fine settimana le previsioni sono contraddittorie. C’è chi sottolinea che la tendenza non verrà spezzata in nessun caso da fenomeni temporaleschi o da perturbazioni, ma anche chi sottolinea che proprio venerdì l’ingresso di correnti più fresche potrebbe portare delle piogge e comunque permettere un lieve abbassamento delle temperature.

Leggi anche ->Quanto guadagna Marco Liorni? Contratto da capogiro della Rai

Le percentuali sugli sviluppi sono ancora incerte, dunque è bene attendere i prossimi giorni per capire se davvero l’anticiclone riuscirà a schermare completamente l’Italia dall’arrivo di correnti fredde o se con il passare dei giorni possa perdere la morsa e concedere un minimo di respiro agli italiani.

Gestione cookie