Meteo di domani 18 giugno 2025, Goccia Fredda scombussola il clima: temporali e grandine

La stabilità tipicamente estiva in questi giorni è stata scombussolata dall’arrivo di correnti fredde che hanno portato in dote piogge, temporali e grandine: ecco dove ci sarà maltempo domani in Italia.

La presa dell’anticiclone Scipione sull’Italia ha cominciato ad allentarsi già nelle ore pomeridiane di domenica 15 giugno, quando l’abbassamento della pressione ha permesso l’ingresso sui nostri confini di una corrente di aria fredda distaccatasi dalla depressione atlantica che per giorni è stata confinata ai margini dell’Europa del Nord.

app meteo su cellulare e cielo
Meteo di domani 18 giugno 2025, Goccia Fredda scombussola il clima: temporali e grandine – abruzzo.cityrumors.it

L’ingresso di queste correnti ha portato ad un immediato cambiamento dello scenario climatico nelle zone limitrofe alle Alpi e successivamente l’ondata di maltempo si è spostata su tutte le regioni del settentrione e oggi è scesa lungo tutta la dorsale appenninica, portando piogge e rovesci temporaleschi sia in quota che nelle zone limitrofe alla catena montuosa.

Al Centro Italia le piogge hanno sconfinato sino alle coste adriatiche – in particolar modo nelle Marche e in Abruzzo – mentre al Sud le piogge hanno bagnato anche alcune pianure in Campania e Basilicata. Altrove il bel tempo è rimasto predominante, ma ci sono stati occasionali piovaschi anche in altre zone del Sud Italia.

Un clima quasi primaverile, opposto a quello vissuto nei giorni scorsi, ma non per questo anomalo. Giugno è sempre stato un mese soggetto a incursioni fredde che portano piogge ed anzi in questo 2025, almeno per il momento, queste incursioni sono state meno frequenti del solito.

La goccia fredda condiziona il clima in Italia: ecco dove ci saranno temporali e grandine

Il passaggio della perturbazione non deve fare illudere troppo, già domani infatti l’anticiclone riprenderà gradualmente possesso della situazione riportando ad un innalzamento della pressione sulle regioni del Nord Italia. In ogni caso, anche dove ci sarà maltempo il clima rimarrà caldo e le temperature vicine ai 30 gradi.

Entrando nel dettaglio settore per settore, vediamo come la giornata di mercoledì al Nord Italia sarà caratterizzata dal ritorno del bel tempo e dell’ampio soleggiamento. Le piogge e la nuvolosità dei giorni scorsi permarranno esclusivamente nelle zone alpine, mentre altrove il cielo sarà tendenzialmente sereno o poco nuvoloso. Per quanto riguarda le temperature le massime saranno comprese tra i 27 e i 31 gradi.

Pioggia di grandine
La goccia fredda condiziona il clima in Italia: ecco dove ci saranno temporali e grandine – abruzzo.cityrumors.it

Al Centro ci sarà una situazione climatica più dinamica: sono previste piogge nel Lazio meridionale, localmente sulla Sardegna meridionale e nelle zone interne dell’Abruzzo, altrove invece regnerà il sereno, con cieli limpidi o al massimo poco nuvolosi. Le temperature massime saranno comprese tra i 27 gradi di Ancona ed i 33 di Firenze.

Al Sud il maltempo sarà più diffuso e sono previsti temporali anche intensi su Calabria, Sicilia, Basilicata e Campania. Sui rilievi montuosi di queste regioni è probabile che vi siano anche delle grandinate ad accompagnare le violente scariche temporalesche. Anche in questa zona le temperature rimarranno tendenzialmente alte con valori intorno ai 30 gradi in quasi tutte le province.

Leggi anche ->Abruzzo, la caccia è aperta: il calendario venatorio 2025-2026

Quale sarà il clima nei prossimi giorni: weekend bollente

L’ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Italia in questi giorni andrà ad esaurirsi gradualmente, già a partire da giovedì 19 giugno il clima sul Nord e Centro Italia tornerà completamente stabile e soleggiato con temperature vicine a quelle delle settimane precedenti e dunque il ritorno del grande caldo patito fino al fine settimana scorso.

Uomo che si protegge dalla luce del sole con la mano
Quale sarà il clima nei prossimi giorni – abruzzo.cityrumors.it

Leggi anche ->Se la semplice acqua ti sembra noiosa ecco il trucco da provare: fresca delizia per idratarsi d’estate

Diverso il discorso per il Sud, dove proprio giovedì il maltempo si farà più intenso, in particolar modo su Calabria e Sicilia sarà la giornata in cui le piogge saranno più forti e diffuse. Venerdì 20 giugno, eccettuata qualche precipitazione locale sempre al Sud e sull’Arco alpino, l’anticiclone africano tornerà dominante e il bel tempo diffuso su tutta la penisola.

Gestione cookie